Lettera della redazione: “scelgo di raddoppiare”
Cari lettori, questo è il quarto numero di Resistenza che esce in un formato di 8 pagine. Chi non aveva mai avuto modo di leggerlo nel vecchio formato potrà solo intuire il salto...
Fuorilegge! Essere audaci, andare fino in fondo, passare all’attacco
C’è un legame stretto e profondo che unisce le operazioni repressive (giudiziarie e poliziesche) degli ultimi mesi contro gli organismi, gli aggregati e anche i singoli esponenti del movimento popolare. Non c’è...
Terzo colpo di mano in tre anni… altro che elezioni! Serve subito un comitato...
I “grandi elettori” hanno messo Renzi a capo di un governo formato dalle forze politiche che assieme hanno retto il governo di Monti prima e di Letta poi, le stesse che negli ultimi...
Rosario e preghiere ai santi della UE – La candidatura di Tsipras
A che serve, che obiettivo ha la candidatura di Tsipras alle europee? Guardate che non si tratta di una domanda retorica che nasconde un presa di posizione “con i paraocchi”, è una...
La lunga marcia (nelle istituzioni) – Bilancio e prospettive del M5S
La ghigliottina della Boldrini era, in senso figurato, il taglio della testa al M5S. E con esso, il taglio della testa di tutti coloro che hanno la velleità (avevano e continuano ad avere...
Lettera aperta ad A. Perino (e al movimento NO TAV): perchè pagare quella multa?
Caro Alberto, tu e altri esponenti del movimento NO TAV siete stati condannati a pagare 214 mila euro a titolo di risarcimento di presunti danni alla ditta LTF per la mancata esecuzione...
Sul Movimento 9 dicembre e il suo ruolo
Alcune settimane dopo che si sono calmate le acque attorno alle mobilitazioni che ha organizzato, il Movimento 9 dicembre (M9D) si sta interrogando sul bilancio e le prospettive (è una realtà magmatica e...
Congresso CGIL: Camusso & C. sono seduti su un barile di polvere
Il 21 febbraio si è conclusa la prima tornata del congresso della CGIL, il cuore del congresso, le assemblee di base che hanno coinvolto direttamente gli operai e gli altri lavoratori a...
La conquista delle condizioni materiali per la lotta di emancipazione delle donne
“Indipendentemente da tutte le leggi che emancipano la donna, ella continua ad essere una schiava, perché il lavoro domestico la opprime, la strangola, la degrada e la limita alla cucina e alla cura...
Il colpo di stato in ucraina
C’è un parallelo tra l’opera di destabilizzazione in corso in Venezuela e la guerra civile in Ucraina. In entrambi i casi vengono utilizzate organizzazioni apertamente fasciste e naziste, tipo la ong Operacion Libertad,...
Con il Venezuela bolivariano!
Dopo la morte del comandante Chavez e la vittoria di stretta misura conquistata da Nicolas Maduro alle elezioni presidenziali, le forze reazionarie venezuelane e i loro padrini USA puntavano a rovesciare il...
Aldo dice 26×1: come la liberazione di una immensa struttura privata diventa terreno di...
L’8 febbraio scorso, per iniziativa di Clochard alla Riscossa, Laboratorio per i Beni Comuni (un’organizzazione di massa promossa dalla sezione di Milano) e Unione Inquilini, è stato liberato a Sesto San Giovanni...
Mao Tse-Tung e la linea di massa
Alcuni compagni per linea di massa intendono “occuparsi dei problemi pratici, economici, immediati delle masse” oppure “appoggiarsi alle masse” o ancora “elaborare un progetto o una proposta politica, farla conoscere alle masse...
Le idee che diventano azione ancora sulla lotta ideologica attiva in Campania
Nel numero scorso abbiamo trattato, per quanto brevemente, l’avvio e i contenuti della Lotta Ideologica Attiva in Campania, un processo di critica, autocritica e trasformazione che investe prima di tutto il gruppo dirigente...
Ferrara: via la divisa
Alla manifestazione #VIALADIVISA contro il reintegro dei poliziotti che hanno ucciso Federico Aldrovandi hanno partecipato non solo i parenti delle vittime degli omicidi di stato (Ilaria Cucchi, Lucia Uva…), ma anche...
Dall’Electrolux a tutte le fabbriche…
“All’entrata dello stabilimento Electrolux di Susegana, si è svolta un’assemblea pubblica, nella quale i rappresentati sindacali hanno spiegato ai lavoratori cos’è successo durante il confronto di ieri con l’azienda e quali saranno le...
Il Quartograd, lo sport popolare, la Coppa Hugo Chavez e la costruzione di una...
Domenica 23 febbraio a Quarto (NA) si respira un’aria di festa. Allo stadio Comunale scende in campo il Quartograd e questa volta c’è in palio il Trofeo “Hugo Chavez” che la...