“Evitare i pensieri che hanno avuto esiti cattivi, e scoprire quelli propizi”
Considerazioni a premessa di una poesia di Bertolt Brecht per i partecipanti al corso di Brescia sul Manifesto Programma del (nuovo)PCI e per tutti gli interessati
Centro di formazione del Partito dei CARC...
Non avere paura
La Commissione Gramsci da un paio d’anni a questa parte scrive un documento al mese, prendendo spunto da un avvenimento che ha interessato la vita di Gramsci in quel mese. Nel mese...
“Materialismo dialettico e materialismo storico” di Stalin – Ciclo di letture collettive in tre...
Partecipa alle iniziative politico - culturali della sezione di Roma del Partito dei CARC, ogni mese presso lo Spazio Sociale "Roberto Scialabba" in via Calpurnio Fiamma 136.
Questo mese, giovedì 25 ottobre h.19, si terrà...
[Firenze] La scienza e la guerra: presentazione di un corso sul “Manifesto Programma del...
Il 13 maggio a Firenze, alla casa del popolo di Peretola, c’è stata l’iniziativa di presentazione del corso che si terrà a giugno sul Manifesto Programma del (nuovo)PCI e del numero 55 de...
Il rapper Salmo, Antonio Gramsci e il (nuovo)Partito comunista italiano
Qualche giorno fa a Firenze suonava il rapper Salmo. Ho letto le parole di alcune sue canzoni, in particolare una che si chiama 1984 e una che si chiama Live fast Die young, e...
Lungimiranza, serenità e il loro contrario
In una sua poesia Mao Tse tung scrive
Guardati dall’inquietudine traboccante che spezza il cuore,
getta uno sguardo lungimirante sulle cose del mondo.
Lungimiranza e serenità sono i risultati della riforma intellettuale e morale che spetta ai...