Editoriale
La crisi politica e istituzionale in corso nel nostro paese non ha soluzioni, può solo aggravarsi e noi comunisti dobbiamo fare in modo che...
Né disfattismo né fiducia in bianco
Una premessa in quattro punti
Alla vigilia della campagna elettorale per le elezioni del 4 marzo affermavamo che per la...
Guardati dall'inquietudine che spezza il cuore, getta uno sguardo lungimirante sulle cose del mondo
La sinistra borghese si dimena furiosamente e ciecamente di fronte alla...
Sul numero 5/2018 di Resistenza abbiamo trattato della mobilitazione del 14 Aprile promossa dal sindaco di Napoli contro il debito ingiusto, del ruolo fondamentale...
Riportiamo due iniziative che hanno avuto poco o nessun risalto sulla stampa borghese. Gli operai FCA di Melfi, con la loro lettera, rappresentano bene...
Fra le emergenze nazionali, disoccupazione, precarietà, sfratti, smantellamento del servizio sanitario, della scuola e dell’università, la sicurezza sui luoghi di lavoro è quella più...
Massa. Quando la classe operaia si mobilita prende facilmente la direzione delle masse popolari, è un principio universale che si manifesta in ogni mobilitazione...
Da diversi mesi il P.CARC interviene per sostenere, consolidare e sviluppare il coordinamento degli operai del gruppo FCA-ex FIAT impegnati nella lotta contro la...
Per guardare alle cose del paese e del mondo con la prospettiva della rivoluzione socialista occorre avere gli strumenti ideologici per farlo. Molti “marxisti”...
Iniziative culturali
Milano. L’11 maggio si è svolta, su iniziativa delle Edizioni Rapporti Sociali, la presentazione di Poema Pedagogico al Centro Culturale della Cooperativa Niguarda....
Bicentenario della nascita di Marx
La crisi generale del capitalismo, entrata nella sua fase acuta e terminale nel 2008, spinge il mondo verso la guerra...