Contare sulle proprie forze, costruire il Governo di Blocco Popolare Cacciare il governo...
I blindati della celere e le jeep dei carabinieri che presidiavano i cancelli della ex FIAT di Pomigliano ora FCA durante le elezioni delle RSU svoltesi tra il 18 e il 20 febbraio...
I focolai di guerra che circondano l’Europa, chi e cosa li alimenta?
I media di regime presentano la situazione internazionale come complessa, inestricabile, soggetta alle volontà, alle mire e alle caratteristiche di questo o quel caporione dell’imperialismo. Sono tutte descrizioni proprie della concezione del mondo...
Intervista al Segretario Nazionale – La situazione politica, i compiti e gli obiettivi del...
Al centro del IV Congresso c’è la trasformazione del P.CARC in Partito del Governo di Blocco Popolare. Cosa significa? Il P.CARC non partecipa più alle elezioni?No. Anche se non è tramite le elezioni che...
Attività del (n)PCI – La Grecia e il governo Tsipras, due punti di vista
Il (n)PCI ha dedicato alla situazione in Grecia e alla formazione del governo Tsipras un Comunicato e un Avviso ai naviganti (reperibili entrambi sul sito www.nuovopci.it), di cui consigliamo lo studio ai nostri...
Sotto le ceneri del modello Marchionne alla FIAT Sata di Melfi cova la lotta
La favola delle 1000 assunzioni, a fronte dei 60mila cassintegrati sparsi in tutt’Italia e di altri stabilimenti che chiudono o vengono “ristrutturati” e trasferiti in Serbia o negli USA (che è il vero...
Una importante vittoria alla Fiber
Abbiamo trattato su Resistenza n. 1 e n. 2 del 2015 della lotta alla Fiber di Arcene (BG), un’azienda piccola (circa 80 dipendenti) in cui gli operai e le operaie sono stati protagonisti...
Le amministrazioni del M5S alla prova dei fatti: da “primi degli onesti” a tappabuchi...
Di Maio, vicepresidente della Camera, il 21 febbraio ha aperto a Livorno il Tour dei Comuni chiamando i sindaci a ribellarsi ai tagli del governo agli enti locali perché stanno mettendo in pericolo...
La lotta per l’acqua pubblica a Cassino si estende: la mobilitazione popolare costringe...
Nell’articolo pubblicato sul numero scorso di Resistenza sulla battaglia in difesa dell’acqua pubblica in corso a Cassino, abbiamo messo in luce il ruolo di un eletto comunista, ma più in generale un consigliere...
Comitati NO TAV, amministratori locali e mobilitazione popolare
Il 21 febbraio il movimento NO TAV è sceso di nuovo in piazza a Torino per rispondere alle pesanti condanne che il Tribunale di Torino ha comminato a 46 attivisti (150 anni di...
Sul Job’s Act non un passo indietro! Avanti con il coordinamento di RSU e...
Il 30 gennaio gli operai Piaggio hanno fatto un’ora di sciopero in risposta alle lettere intimidatorie che, pochi giorni prima, la direzione aziendale aveva inviato a 40 colleghi, “colpevoli” di avere un tasso...
Far pesare il numero e l’unità della classe operaia nello scontro con il padronato....
“Occupare le aziende e uscire dalle aziende” è una parola d’ordine che traduce in linea d’azione generale le iniziative intraprese e promosse da alcuni nuclei di operai avanzati. Una di queste iniziative è la...
28 marzo, manifestazione nazionale della FIOM. La coalizione sociale fra elettoralismo e protagonismo popolare
All’assemblea nazionale dei delegati e delle delegate FIOM che si è tenuta a Cervia il 26 e 27 febbraio, Landini ha lanciato per il 28 marzo una manifestazione nazionale a Roma come tappa della...
Antifascismo: lotta di classe o lotta per bande? A proposito della manifestazione di...
L’aggressione fascista contro i compagni del Centro Sociale Dordoni di Cremona in cui il compagno Emilio è stato gravemente ferito ci ha riempito di rabbia. Abbiamo partecipato alla manifestazione per la chiusura di Casa...
Gli scioperi del marzo 1943. Fare di ogni lotta una scuola di comunismo
Gli scioperi operai del marzo ’43 segnano l’inizio della fine della dittatura fascista alla quale la borghesia si era affidata per “ristabilire l’ordine” dopo il biennio rosso (1919-1920) e scongiurare il pericolo...
Presentazione del Manuale di Autodifesa legale
Il 31 gennaio abbiamo tenuto la presentazione del Manuale di Autodifesa Legale presso il circolo Notti Rosse di Casalgrande (RE). L’iniziativa è stata organizzata dalla sezione locale del PRC come azione di solidarietà...
La manifestazione di Roma in solidarietà al popolo greco
Roma. Sabato 14 febbraio abbiamo partecipato alla manifestazione in solidarietà con il popolo greco e in sostegno a Syriza. Tanti compagni accorsi da molte regioni, in particolare dalla Toscana, a scendere in piazza...
Sventato il colpo di stato in Venezuela
Con un discorso pubblico il presidente Maduro ha reso noto il 13 febbraio scorso che le forze armate nazionali hanno sventato un colpo di stato. Si è trattato, come ha spiegato lui stesso,...