Quando i vertici della Repubblica Pontificia lo avevano scelto come capo del governo, scalzando Letta senza troppi complimenti, Renzi aveva assunto, precisamente, due...
La moltiplicazione, il rafforzamento e il coordinamento delle organizzazioni operaie (delle aziende capitaliste) e delle organizzazioni popolari (delle aziende pubbliche) sono la condizione per...
Sono settimane che l’informazione di regime del nostro paese (e non solo) alimenta allarmismo sulla questione dei profughi, sull’“emergenza immigrazione”. E’ principalmente una...
Quando il 23 maggio scorso il Consiglio Nazionale Confederale dell'USB ha firmato il Testo Unico sulla rappresentanza, era chiaro che si sarebbe aperta di...
Roma, 18 settembre. Un’assemblea convocata secondo procedure e normative con largo anticipo, partecipata da tanti lavoratori (per molti era la prima volta)...
Prendendo spunto dalla migrazione di migliaia di profughi siriani che nello scorso agosto dall’Ungheria raggiunsero Vienna a piedi, dato che il governo ungherese...
E' molta la confusione sul funzionamento della società borghese. Una confusione creata ad arte, per alimentare lo smarrimento e la sensazione di impotenza...
Quella tendenza all’accentramento dei poteri da parte dei vertici della Repubblica Pontificia di cui parliamo nell’articolo Crisi politica. Renzi, la Costituzione e l’alternativa alla...
Milano. Il 19 settembre abbiamo partecipato all’assemblea fondativa del Fronte Popolare, un organismo promosso da un gruppo di fuoriusciti dal PRC con l’obbiettivo...
Repubblica Pontificia, 29 settembre. Commissariato dal governo e risucchiato nel vortice delle tante polemiche di cui è bersaglio, Marino ha pensato che sarebbe...