Come a Pisa – A tutti i compagni: discutiamo della situazione!

Il 12 febbraio il Centro di Formazione del P.CARC ha tenuto al Circolo “La Cella” l’iniziativa dal titolo “L’imperialismo del XXI secolo: speculazione finanziaria, delocalizzazioni e manovre militari”. Il dibattito, organizzato nell’ambito delle lezioni della “Scuola di Base Makarenko”, è stato concepito come approfondimento su un tema saliente per la rinascita del movimento comunista e stimolo per sviluppare l’unità dei comunisti e praticare l’unità d’azione.

Il contenuto dell’iniziativa ha riguardato l’analisi della fase imperialista del capitalismo, mettendo al centro la natura della crisi e riallacciandosi al tema della tendenza alla guerra e dello smantellamento dell’apparato produttivo nel nostro paese.

Dopo una relazione della compagna Anna Baglioni della Sezione di Pisa, sono intervenuti Marco Pappalardo del Centro di Formazione, Ascanio Bernardeschi della Redazione de La Città Futura, Federico Giusti della CUB e Giovanni Bruno del PRC. Tra il pubblico, oltre agli allievi della Scuola, erano presenti lavoratori della zona, simpatizzanti della Sezione, esponenti del PRC, compagni della Redazione di Lotta Continua, dell’Associazione Italia-Cuba e della rivista Interferenza.

Il principale aspetto positivo dell’iniziativa è stato proprio il dibattito ideologico e politico perché il confronto sull’analisi e la lotta ideologica tra forze comuniste è un aspetto essenziale per ragionare di unità, partendo proprio dalle differenze.

L’iniziativa ha permesso di mettere un tassello in più rispetto all’unità d’azione. Data la presenza sul territorio della base militare USA di Camp Darby (per la cui chiusura si mobilitano da anni associazioni contro la guerra, partiti e gli stessi abitanti del luogo) la discussione sulla tendenza alla guerra è stata approfondita, anche alla luce della situazione in Ucraina e delle conseguenze dirette e indirette che essa ha sulle masse popolari italiane.

Proprio nella mobilitazione contro la presenza della base USA è stato individuato un terreno di attività comune.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Articolo successivo
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

[Toscana] 25 Aprile: riprendiamo il cammino interrotto, facciamo dell’Italia un nuovo paese socialista!

23.04.2025 80 anni fa si concludeva vittoriosamente la Resistenza contro...

80° anniversario della vittoria della Grande guerra patriottica

Sono Mattia Cavatorti e faccio parte della delegazione del...

Al mausoleo di Lenin per celebrare i 155 anni dalla sua nascita

Sono Marco Papplardo e faccio parte della delegazione del...

Morto un papa…

Papa Bergoglio è morto. Negli ultimi anni lo abbiamo...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox