In piazza il 6 giugno con il Patto d’Azione per un fronte anticapitalista.

Il Partito nell’aderire e partecipare alle manifestazioni del 6 giugno per dare gambe e forza al Fronte unico di classe, ribadisce quanto già scritto nell’Adesione all’appello del FGC di costituire un fronte unico di classe:

“È necessario costituire con urgenza un fronte che unisce gli operai e le masse popolari che si organizzano in Organizzazioni Operaie nelle aziende capitaliste, Organizzazioni Popolari nelle aziende pubbliche, nei territori e nelle scuole.

Dobbiamo combinare la promozione di lotte contro le autorità e i padroni (scioperi, manifestazioni di strada, rivendicazioni, denunce, ecc.) con l’attuazione delle misure necessarie a far fronte alla crisi sanitaria, economica e sociale approfittando della crisi delle istituzioni e delle relazioni politiche della borghesia, organizzando i giovani nelle Brigate di Solidarietà, organizzando i lavoratori e precari nei sindacati di base, i disoccupati in organizzazioni territoriali.

Quali sono le misure necessarie e urgenti da attuare?

Il coronavirus Covid-19 produce sintomi gravi che richiedono terapie intensive soprattutto se non esclusivamente in persone anziane (infatti sembra, e diciamo sembra perché le autorità nascondono i dati, che il 95% dei deceduti hanno più di 65 anni) e in immunodepressi. Le persone non immunodepresse e le persone con meno di 65 anni devono organizzarsi e partecipare attivamente alla vita politica e sociale (altro che stare a casa o andare solo a lavorare) e prestare particolari precauzioni nelle relazioni verso le persone immunodepresse e anziane.

In questo contesto è compito di ogni gruppo organizzato di comunisti, di ogni comunista e di ogni sindacato di base, collettivo e associazione mobilitare tutti gli adulti non immunodepressi e di età inferiore a 65 anni per far attuare (dalle istituzioni nazionali e locali) e attuare direttamente dove ci sono le condizioni, le seguenti misure:

– ristrutturare il servizio sanitario nazionale e dargli la struttura e le dimensioni che l’esperienza ha dimostrato essere necessarie (medicina territoriale, assistenza domiciliare, riaprire ospedali chiusi, ecc.),

– allestire le strutture e i servizi necessari per le persone costrette dall’isolamento nelle forme più dignitose e sicure di cui siamo capaci,

– destinare ad abitazione e attrezzare per abitazione edifici esistenti per la popolazione mobilitata per gestire l’emergenza sanitaria (è la volta che si risolve la crisi delle abitazioni nelle periferie e nelle città e si migliora le abitazioni in tutto il paese),

– mettere a punto le strutture sanitarie per le terapie intensive, produrre quanto necessario a questo e al loro funzionamento e farle funzionare,

– produrre in quantità sufficiente apparecchiature, dispositivi di protezione individuale, materiali e strumenti per diagnosi e per operazioni di sanificazione, le migliori medicine antivirali che già si conoscono,

– produrre tutti i beni e servizi immediatamente necessari per la vita e per il trattamento e la distribuzione di essi in quantità sufficiente per tutta la popolazione italiana e per le relazioni con i paesi che accettano di avere con l’Italia relazioni di scambio, collaborazione o solidarietà,

– produrre e distribuire gli altri beni e servizi nella misura necessaria alla popolazione italiana e alle relazioni con gli altri paesi che accettano di avere con l’Italia relazioni di scambio, collaborazione o solidarietà,

– regolare la vita e l’attività delle aziende capitaliste in conformità a questo programma espropriando (senza indennizzo) i proprietari che non si prestano a eseguirlo, bloccare il pagamento degli interessi sul debito pubblico e il rinnovo dei titoli che vengono a scadenza, regolare il sistema bancario e finanziario in coerenza con l’attuazione di questo programma,

– riattivare le aziende dei produttori autonomi in modo che ogni lavoratore abbia un ruolo sociale e possa condurre una vita dignitosa impossibile in un’azienda che dipende da un singolo individuo (malattia, maternità, riposo, attività politiche e culturali, ecc.),

– riaprire scuole e università alla popolazione e riaprire tutte le altre strutture necessarie alla vita sociale per tutta la popolazione non costretta all’isolamento (ristrutturando gli edifici, adeguando e bonificando i locali),

– mobilitare senza limiti finanziari tutte le risorse disponibili (laboratori, centri di ricerca, aziende farmaceutiche, centri universitari) per la ricerca di medicinali e vaccini e la loro produzione, collaborando senza riserve con tutte le analoghe affidabili strutture di altri paesi,

– chiudere subito con la partecipazione di truppe italiane alle “imprese umanitarie” della NATO, invitare le truppe NATO e comunque straniere a lasciare libere le basi e destinare le basi agli usi sopra indicati,

– regolare le relazioni dell’Italia con le istituzioni dell’UE e analoghe in conformità con questo programma, mettendo in circolazione tutto il denaro necessario alla sua attuazione,

– mobilitare Esercito, Forze dell’Ordine e amministrazione pubblica per l’attuazione di questo programma,

– assegnare un lavoro dignitoso a ogni adulto atto al lavoro.

Sono queste le misure che gli operai e le masse popolari organizzate devono mettere in opera, costituendo le autorità necessarie allo scopo. Le autorità e i funzionari della Pubblica Amministrazione che non collaborano all’attuazione di questo programma bisogna destituirli, isolarli, boicottarli.

Il sovranismo della destra è solo messinscena: cosa potrebbe fare infatti un capitalista sovranista? Invadere con le sue merci e i suoi servizi il mondo intero, cioè fare il capitalista globale. Quello che farebbero i capitalisti degli altri paesi in Italia se non sbarriamo la porta.

Bisogna praticare una politica di solidarietà, collaborazione e scambio con ogni paese che è disposto a praticarla con l’Italia. Questa è la bandiera dell’indipendenza nazionale che gli operai e le masse popolari devono risollevare dal fango dove la borghesia l’ha gettata e sollevare alta in nome dell’internazionalismo proletario, per creare l’umanità del futuro.

Solo le masse popolari organizzate con un loro governo d’emergenza possono far fronte alla crisi sanitaria, economica e sociale e fermare il degrado del paese, fare piazza pulita del Debito Pubblico, dell’euro e della soggezione delle attività produttive e del resto delle loro attività al sistema finanziario e alla comunità internazionale dei gruppi imperialisti. Ma per arrivare a questo, devono organizzarsi, acquisire fiducia in se stesse tramite piccole ma diffuse attività pratiche fino a coordinarsi al punto da costituire il proprio governo d’emergenza. Questo è il compito in questa fase dei comunisti e di quanti vogliono farla finita con i mali del capitalismo che costituiscono il Fronte unico di classe: moltiplicare gli organismi operai e popolari, rafforzarli e fare di essi i costruttori del nuovo sistema di potere che crescendo sostituirà quello della borghesia e del clero. Questa è la strada per avanzare verso l’obiettivo comune dei comunisti di costruire la nuova società, il socialismo.

Sviluppiamo il dibattito e le azioni comuni, dalle iniziative locali a mobilitazioni nazionali, per costruire la più ampia unità d’azione anticapitalista e per rafforzare la rinascita del movimento comunista nel nostro paese”.

Facciamo del 6 giugno una giornata di mobilitazione e di organizzazione dei lavoratori, dei giovani, dei disoccupati e precari per farla finita con la gestione dei capitalisti della società e per costruire il governo di emergenza delle masse popolari organizzate, il Governo di Blocco Popolare.

 

 

FACCIAMO PAGARE LA CRISI AI PADRONI ED I LORO GOVERNI.
6 GIUGNO RISCENDIAMO IN PIAZZA IN TUTTE LE CITTA’

Noi lavoratori della logistica considerati carne da macello, con le nostre vite considerate un’inevitabile costo da pagare; noi addetti alla sanità, infermiere, infermieri e medici diventati “eroi” nel momento stesso in cui venivamo mandati al massacro; noi lavoratori immigrati delle campagne sfruttati e sottopagati; noi addetti alle pulizie; noi operai di fabbrica trattati al pari delle macchine con cui lavoriamo in catena di montaggio; noi lavoratori del turismo e dello spettacolo, senza lavoro e senza salario; noi insegnanti e supplenti precari; noi disoccupati, intermittenti, precari e a nero dai mille lavori e contratti, spremuti come limoni nei mille rivoli del decentramento della produzione capitalista e costretti a sopravvivere con paghe da fame; noi donne proletarie discriminate per il loro genere; noi rider che incontrate sulle nostre biciclette per portarvi a casa il cibo; noi studenti di scuole squalificate e senza futuro abbiamo deciso di prendere in mano le sorti delle nostre vite, con la consapevolezza che i nostri interessi immediati e futuri sono contrapposti e incompatibili agli interessi di chi ci sfrutta e di chi ci governa.

Abbiamo compreso insieme che è necessario ripartire con la lotta proprio dai nostri bisogni materiali indicando però anche l’immaginario di un nuovo tipo di società possibile, necessaria e indispensabile per il loro completo soddisfacimento: una società libera dal capitalismo e dalle sue logiche di miseria e di sfruttamento.

Abbiamo deciso, dopo diversi momenti di confronto nazionale di convergere e di dar vita a un patto d’azione, un fronte unico anticapitalista che ricomponga, nel conflitto e nella prospettiva politica di una trasformazione radicale della società, le diverse lotte presenti sul piano nazionale e locale.

Abbiamo deciso di scendere in piazza SABATO 6 GIUGNO per una giornata di mobilitazione nazionale articolata in tutti territori dove ad ora siamo presenti, con una piattaforma di rivendicazioni unificanti.

Al degrado e alla miseria attuale i proletari devono contrapporre un’alternativa di classe tesa al superamento della schiavitù salariata, e perciò incompatibile con gli interessi di sopravvivenza del capitale.

Facciamo appello a tutte le realtà sociali, sindacali e politiche che condividono questa necessità, e ai singoli proletari stanchi di sfogare la propria rabbia solo sui social virtuali, a partecipare in massa alla giornata del 6 giugno e ai prossimi appuntamenti del Patto d’azione.

1- Salario medio garantito per disoccupati, sottoccupati, precari e cassintegrati;

2- Riduzione drastica e generalizzata dell’orario di lavoro a parità di salario: lavorare meno, lavorare tutti;

3- I costi della pandemia siano pagati dai padroni, a partire da una patrimoniale del 10% sul 10% più ricco della popolazione;

4- Libertà di sciopero e agibilità sindacale: contro i divieti delle questure, dei prefetti e della Commissione di garanzia sugli scioperi: se si lavora si ha anche il diritto di svolgere attività sindacale e di scioperare;

5- Abrogazione dei Decreti-sicurezza: no alla militarizzazione ulteriore dei territori e dei luoghi di lavoro;

6- Drastico taglio alle spese militari (un F35 equivale a 7113 respiratori) e alle grandi opere inutili e dannose (quali TAV, TAP, Muos);

7- Piano di assunzione di nuovo personale sanitario: scorrimento degli idonei e delle idonee nelle graduatorie pubbliche e stabilizzazione dei precari e delle precarie, per garantire anche l’abbattimento dei turni di lavoro e le ferie bloccate;

8- Requisizione immediata di tutte le cliniche private, anche oltre l’emergenza, per ricostruire tutti i servizi sanitari territoriali distrutti; contro la mercificazione della salute, per un servizio sanitario unico, universale, efficiente e gratuito;

9- Regolarizzazione e sanatoria per tutti gli immigrati, a partire dalle migliaia di “irregolari” del settore bracciantile; contro la regolarizzazione-beffa “Conte- Bellanova”: permessi di soggiorno, documenti anagrafici e riconoscimento pieno per tutti gli immigrati; garanzia di salario diretto e indiretto, diritto all’abitare e assistenza sanitaria; chiusura dei CPR e riapertura dei porti;

10- Blocco immediato degli affitti, dei mutui sulla prima casa e di tutte le utenze (luce, acqua, gas, internet) per i disoccupati e i cassintegrati; blocco a tempo indeterminato degli sgomberi per tutte le occupazioni a scopo abitativo;

11- Revoca di qualsiasi progetto di Autonomia differenziata che penalizza i proletari e i lavoratori del Sud;

12- Amnistia e misure alternative per garantire la salute di tutti i detenuti e di tutte le detenute;

Patto d’Azione per un fronte anticapitalista

 

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

Per un 25 Aprile unitario, popolare e di riscossa!

A pochi giorni dall’anniversario della vittoria della Resistenza contro...

Volantino per il 25 Aprile

Scarica il Pdf 25 Aprile. Alzare in ogni piazza la...

21 aprile

Oggi 21 aprile 2025 la delegazione del P.Carc è...

Lotta di classe negli USA

Mobilitazioni di lavoratori, studenti e organizzazioni di massa contro...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox