Resistenza n.7-8/2015
La Grecia insegna: darsi i mezzi per la propria politica Passare dalla difesa allāattacco, costruire il Governo di Blocco Popolare
La vittoria del NO al referendum in Grecia dice molte cose, ma poche delle cose che dice sono state percepite da chi la...
IV Congresso nazionale: gli interventi degli operai
Sabato 13 e domenica 14 giugno i delegati al Congresso del Partito dei CARC si sono riuniti a Firenze con un centinaio di...
Dalla crisi nessuno si salva da solo. Intervista a un operaio toscano
Nel suo intervento al IV Congresso, Roberto Rugi (operaio del Comitato degli iscritti FIOM alla CSO di Scandicci) ha illustrato un esempio di...
Riflessioni a margine dei lavori congressuali. āSe non avessi tutti questi problemi, sarei dei vostriā
Durante la campagna congressuale abbiamo parlato, discusso, studiato e ragionato sulla base delle Risoluzioni con tanti operai e lavoratori attivi a vario livello...
Dal saluto del (nuovo) PCI al IV Congresso nazionale
La causa vera dellāesaurimento della prima ondata della rivoluzione proletaria ĆØ stata la deviazione dei partiti comunisti. La deviazione dei partiti comunisti fu...
Appello degli operai del porto di Napoli per unāassemblea popolare e nazionale
Anche se questo numero di Resistenza sarĆ diffuso per tutto un periodo successivo al 25 luglio, abbiamo deciso di pubblicare per intero lāappello...
Coordinamento, formazione, dibattito. Class Unions e festa operaia a Pontedera
Abbiamo parlato spesso su Resistenza delle iniziative promosse dai nuclei di operai avanzati di alcune fabbriche della Toscana, di seguito pubblichiamo il breve...
Appello per il coordinamento nazionale dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale
Mobilitazioni, scioperi, precettazioni, campagne mediatiche che criminalizzano il diritto di sciopero che ācrea disagiā ai cittadiniā¦ i lavoratori del Trasporto Pubblico Locale (TPL)...
LāUSB ha firmato il Testo Unico sulla Rappresentanza. La lotta di classe ĆØ una guerra, chi avanza travolge chi si ferma
Il 23 maggio il Consiglio Nazionale Confederale (CNC) dellāUSB ha deciso - a maggioranza con tre voti contrari- di sottoscrivere il Testo Unico...
Una Coalizione Sociale per promuovere lāorganizzazione delle masse popolari
Il miglior contributo che oggi possono dare alla lotta contro il disastroso corso delle cose i personaggi e i gruppi della sinistra borghese,...
Intervista a Domenico Mazzella, Presidente del Consiglio Comunale, e Josi della Ragione, nuovo sindaco di Bacoli
Una coalizione di liste ādal bassoā, una straordinaria vittoria elettorale, una grande partecipazione popolare: benchĆ© la costruzione di amministrazioni locali di emergenza non...
Cresce lāingovernabilitĆ del paese. I risultati delle elezioni regionali e amministrative
Il primo e piĆ¹ importante segnale che ci danno i risultati delle recenti elezioni ĆØ che cresce senza posa il distacco della massa...
Lāemergenza immigrazione ĆØ propaganda di guerra: solo le organizzazioni operaie e popolari hanno la forza per imporre una soluzione dignitosa per tutti
Partiamo da un fatto: ālāemergenza immigratiā, ālāinvasioneā, ĆØ esclusivamente un fenomeno mediatico (nei primi sei mesi del 2015 a detta dellāAlto Commissariato delle Nazioni...
Grecia: la luna e il dito, il Referendum e i NO Euro
La vittoria del NO al referendum in Grecia ha ringalluzzito i No euro nostrani che si sono scatenati nella formulazione di scenari...
Roma: unāAmministrazione Comunale di Emergenza per la capitale della Repubblica Pontificia
Lo scandalo di Mafia-Capitale ĆØ unāoperazione lanciata dallāinterno dei vertici della Repubblica Pontificia: da chi? Chi ha fatto scoppiare lo scandalo di Mafia-Capitale...
Nasce la sezione di Pisa!
Con i lavori del IV Congresso abbiamo ufficialmente costituito la sezione di Pisa. Arriviamo a questo traguardo forti di un lavoro iniziato nel...
Il rilancio della sezione di Quarto. Ricostruire una sezione su basi nuove
Il IV Congresso ha sancito la fine del commissariamento della sezione di Quarto (Napoli) e abbiamo iniziato a ācamminare con le nostre gambeā. La...
Iniziativa a Spoleto sull’unitĆ dei comunisti
Spoleto (PG). Il 19 giugno si ĆØ tenuta lāiniziativa āI compiti dei comunisti oggiā¦ che fare?ā organizzata dal PCL dellāUmbria, dalla Casa Rossa...
Lenin: Stato e rivoluzione. Un classico della letteratura comunista di grande attualitĆ
Lo Stato borghese. Oggi la borghesia presenta il suo Stato come Stato di tutto il popolo. Eā una menzogna che gli ĆØ necessaria per...