Subire o combattere
L’anno appena finito ha segnato un grande passo in avanti nella crisi politica della Repubblica Pontificia e un certo progresso nella creazione delle condizioni per la costituzione del Governo di Blocco Popolare....
Vincere. Possiamo vincere. Possiamo tutto
Con il Governo di Blocco Popolare il debito pubblico e l’euro, da catene che ci strozzano, diventano una nostra arma contro l’Europa delle banche, delle società finanziarie e delle multinazionali: altro che fiscal...
Per quanto (e come) possono restare in sella i vertici della Repubblica Pontificia italiana?
Gli avvenimenti politici delle scorse settimane sono, contemporaneamente, gli effetti dell’evoluzione della crisi politica dei vertici della Repubblica Pontificia e l’introduzione a una fase nuova e superiore della medesima crisi. Per fare...
Uscire dall’euro? Si, mah, forse… ma anche no!
“Finché gli affari sono andati bene, finché l’accumulazione del capitale si è sviluppata felicemente (e ciò è stato fino alla metà degli anni ’70), non si sono sviluppate contraddizioni antagoniste fra Stati...
Potere e volontà politica. Ecco il socialismo!
Anzitutto il socialismo è il potere delle masse popolari organizzate, delle organizzazioni degli operai e delle masse popolari. Le organizzazioni operaie e popolari devono prendere nelle loro mani il governo del paese, a...
Occupare le fabbriche, Uscire dalle fabbriche
Una lunga scia di bagliori nel buio della crisi. Il 2013 si è chiuso, come gli altri 5 anni precedenti da quando è iniziata la fase acuta e irreversibile della crisi, con i...
Il sindacato è veramente un’altra cosa…
il congresso CGIL entra nel vivo Approfittare della campagna congressuale per mobilitare gli operai e gli altri lavoratori a creare le condizioni per la costituzione del Governo di Blocco Popolare Dalle giuste...
Quella che combattiamo è una guerra… e una guerra non si può combattere pensando...
Non ci dilunghiamo sulle efferatezze, le manifestazioni dell’oppressione di classe, le forme con cui si manifesta la tendenza criminale di una classe al tramonto e sempre più feroce. Chi legge Resistenza queste cose...
Sul metodo di lavoro: scienziati!
Questo articolo è lo stralcio di una lettera a un compagno che da alcuni anni è uscito dal PRC e che, nonostante collabori alle attività di una sezione del P.CARC, non è deciso...
Un’altra musica in Comune? Dalle “città in comune” alle amministrazioni locali di emergenza
“Ogni Amministrazione Comunale per essere all’altezza della situazione e rispondere alle esigenze delle masse popolari, deve diventare un’Amministrazione Comunale d’Emergenza. Cosa significa? Che gli eletti e l’Amministrazione Comunale che essi dirigono devono...
Il Fiumeinpiena in Campania e il comitato di salvezza nazionale (a livello locale)
Formare centri autorevoli che promuovano l’organizzazione delle masse popolari e ne sostengano le iniziative, le mobilitino a premere sulle amministrazioni locali perché attuino le misure d’emergenza necessarie ad affrontare i problemi più...
Donne prima! Alla conquista dell’altra metà del cielo!
E’ il nostro grido di battaglia, è la lotta che come compagne della carovana, come comuniste, siamo chiamate a fare, è la lotta che le milioni di donne, giovani e meno giovani,...
Chi ha paura del movimento 9 dicembre?
L’egemonia della classe operaia nella lotta per fare dell’Italia un paese socialista Sul movimento 9 dicembre (il cosiddetto movimento dei Forconi) se ne sono sentite di tutti i colori, dalle accuse di...
Lettera di un Segretario Federale sull’organizzazione delle mobilitazioni
Ciao compagno, in attesa che ci si veda oggi pomeriggio ti scrivo in merito alla mobilitazione di domani (entro stasera noi dobbiamo riuscire a mobilitare qualcuno dalla Federazione). Ad oggi, e possiamo dire...