[Pozzuoli] I cittadini di Monteruscello dichiarano lo stato di agitazione: il 28 marzo tutti davanti al Comune!

I residenti di Monteruscello, quartiere di Pozzuoli, organizzati nel “Comitato Popolare Monteruscello svegliati” hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione e indetto una mobilitazione per venerdì 28 marzo davanti al Comune di Pozzuoli ore 10.30.

La decisione è avvenuta a seguito di una serie di incontri con l’amministrazione per trattare di diverse emergenze e misure urgenti da prendere per gli abitanti del quartiere.

Le misure e le motivazioni individuate dal comitato di quartiere sono:
Degrado abitativo cronico: Monteruscello è caratterizzato da un persistente degrado urbano. Le abitazioni, costruite circa 40 anni fa con materiali la cui composizione desta preoccupazione, versano in uno stato di deterioramento avanzato.
Rischi per la salute pubblica: i cittadini segnalano gravi timori per la propria salute, legati alla potenziale presenza di materiali nocivi nelle strutture abitative e alla mancanza di adeguati controlli sulla vulnerabilità e la stabilità degli edifici.
Richieste e azioni: i cittadini richiedono un incontro urgente con il Sindaco, e non con il suo portavoce che riteniamo responsabile insieme ai sindacati confederali degli aumenti dei canoni di locazione, per discutere seriamente e in modo approfondito le criticità del quartiere e individuare soluzioni concrete.

Non si sa per quale colpo d’arte o di magia, per l’amministrazione di Pozzuoli la classificazione di uno stabile automaticamente implica il cambiamento della natura e quindi del canone di locazione da richiedere a chi ci vive. Quello che è certo è che questi colpi d’arte o di magia non risolvono il degrado, l’abbandono e la fatiscenza in cui questi stabili versano. Ad ogni modo, quindi, gli abitanti di Monteruscello non solo vivono da 40 anni nei prefabbricati, ora devono anche pagare affitti più alti come se vivessero in case popolari!

A quanto pare dopo il Manzoni scrittore de “I promessi sposi”, il Manzoni ideatore della “Merda d’artista” ora la storia ci consegna il Manzoni sindaco di Pozzuoli, quello capace con la sua arte di trasformare pre-fabbricati in case popolari e alla luce di questo pretendere affitti più alti agli abitanti.

Gli abitanti del quartiere che si stanno organizzando in comitato fanno bene a mobilitarsi e denunciare l’assurdità di aumentare gli affitti dei moduli abitativi prefabbricati provvisori che già versano in uno stato di fatiscenza e di farlo per giunta in una fase di continue scosse dovute al bradisismo.

Fanno bene a denunciare che si fa questo mentre non si sa neanche quali siano i materiali che questi stabili disperdono nell’ambiente, l’impatto che hanno sulla loro salute e neanche quanto ogni scossa possa causare ulteriori danni o addirittura crolli. Fanno bene a gridare a gran voce che tutto questo in un contesto dove prendono piede degrado e abbandono.

Le misure che il comitato sta portando in piazza non sono solo giuste, sono un programma di lotta che va imposto con la forza dell’organizzazione e della mobilitazione. Non conta se Manzoni, i suoi assessori o i dirigenti comunali sono d’accordo, quello che conta è la convinzione e i rapporti di forza che i promotori di questa lotta saranno capaci di mettere in campo. Sono le masse popolari che si organizzano e che lottano per i propri diritti che fanno la storia!

Per tale motivo il Partito dei Carc – Sezione Flegrea aderisce e chiama ad aderire tutte le forze politiche, sindacali, i comitati, le associazioni e le reti sociali del territorio a sostegno della mobilitazione indetta per venerdì 28 marzo ore 10:30 al Comune di Pozzuoli (a Toiano).

Un’opportunità per portare in piazza i problemi e il disagio in cui gli abitanti del quartiere versano. Un’opportunità per legarsi ad altre realtà del territorio e fare fronte comune contro le misure antipopolari dell’amministrazione Manzoni. Un’opportunità per definire in pubblica piazza quali sono le misure urgenti da imporre a quest’amministrazione e se necessario anche a Città metropolitana, Regione e Governo per il miglioramento delle condizioni di vita e di abitazione dei cittadini di Monteruscello.

Non sono Manzoni e i suoi a essere forti, sono gli abitanti del quartiere di Monteruscello che devono organizzarsi e coordinarsi per fare valere tutta la loro forza!

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

[ROMA] Il 25 aprile tutti a Porta San Paolo rossa, antifascista e antisionista

Comunicato della Federazione di Roma e Lazio del...

Il P.Carc al Forum internazionale antifascista di Mosca

Dal 21 al 25 aprile, a Mosca, si svolge...

Repressione aziendale. Organizzarsi per vincere! 

Il clima da caserma, l’assenza di diritti e la...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox