Tag: Socialismo
Il socialismo non verrà da solo – La rivoluzione socialista non...
Cari compagni della Redazione di Resistenza, con questa lettera spero di arrivare ai vostri lettori più giovani.
Qualche giorno...
Cos’è l’imperialismo?
L’imperialismo è l’anticamera del socialismo
L’imperialismo è il movimento delle strutture materiali della società (e quindi anche...
[Internazionale] Il maoismo, terza superiore tappa del pensiero comunista
Il 26 dicembre 1893 nasceva Mao Tse-Tung.
Il 128° anniversario della sua nascita costituisce un’occasione per riprendere gli apporti...
[Internazionale] Intervista a Giulio Chinappi: socialismo e pandemia in Vietnam
Questa pandemia ha mostrato come quei paesi che vengono dalla prima ondata delle rivoluzioni socialiste in tutto il mondo, in virtù degli...
[Internazionale] M. Bagozzi: socialismo e pandemia in Corea del Nord
Pubblichiamo l’intervista che Marco Bagozzi ha rilasciato alla nostra Agenzia Stampa per riportare l’esperienza nordcoreana nella gestione della...
[Italia] Violenza sulle donne: il genere accomuna, la classe divide!
Sabato 27 novembre si è tenuto il corteo nazionale indetto da Non Una di Meno in occasione della giornata internazionale contro la...
[Italia] Storia del PCI. Dalla fondazione alla svolta della Bolognina
Pubblichiamo il primo di dieci appuntamenti della rubrica “La storia del PCI. Dalla fondazione alla svolta della Bolognina” che trasmetteremo in diretta...
[Internazionale] La Lunga Marcia guidata dal Partito Comunista Cinese per la liberazione...
Nelle scorse settimane si sono celebrati i 77 anni della lunga marcia, un'impresa dall'enorme valenza storica che persino i media borghesi a...
[Internazionale] Intervista a Francesco Barchi: socialismo e pandemia in Cina
Nell’ambito della Festa nazionale della Riscossa Popolare 2021 abbiamo deciso di trattare una tematica specifica: il modo in cui paesi socialisti come...
[Italia] Intervento del P. CARC al seminario di Marx XXI sulle...
Il 24 luglio 2021, la rivista Marx XXI ha tenuto un seminario sulla piattaforma ZOOM cui sono state...
Il ruolo della Repubblica Popolare Cinese
A cento anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese
Il 1º luglio ricorreva il Centenario della fondazione del Partito...
[Italia] Rifondare la scuola pubblica!
STUDENTI, PROFESSORI E GENITORI UNITI
PER DIFENDERE IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE!
[Internazionale] Intervista a Giulio Chinappi: socialismo e pandemia in Vietnam
Pubblichiamo l’intervista che Giulio Chinappi, blogger ed esperto di Vietnam, con cui abbiamo approfondito in che modo il Vietnam stia affrontando la...
[Toscana] Iniziativa “Il ruolo della donna nella Cina popolare di Mao”
Con questa iniziativa parliamo dell’esperienza delle donne nella Cina popolare di Mao e del processo di emancipazione durante l’edificazione del socialismo in...
[Internazionale] Intervista a Indira Pineda: la superiorità del socialismo e la...
Pubblichiamo l’intervista che Indira Pineda ha rilasciato alla nostra Agenzia Stampa per riportare l'esperienza cubana nella gestione della...
150 anni dalla Comune di Parigi
“Parigi operaia, con la sua Comune, sarà celebrata in eterno, come l’araldo glorioso di una nuova società”. Karl Marx, La guerra civile...
[Internazionale] Pandemia: Italia e Corea socialista a confronto
Questo articolo ha l'intento di illustrare come i paesi socialisti – nello specifico la Repubblica Popolare Democratica di Corea – hanno gestito...
[Bologna] Intervista alle lavoratrici della Yoox
Pubblichiamo l’intervista che ci hanno rilasciato alcune lavoratrici della della Yoox di Bologna.La Yoox è una multinazionale che gestisce vendite online di beni di...
Cambiare il mondo, l’unica libertà che ci rimane
Tutte le citazioni sono tratte da “I quattro sviluppi più importanti per far avanzare la rivoluzione socialista in corso” - La Voce...
Siamo a un bivio! La via dei capitalisti o quella delle...
Editoriale
Da metà ottobre il nostro paese è entrato a pieno titolo nella seconda ondata della pandemia da Coronavirus.
Nei mesi estivi governo e...
La superiorità del socialismo
La pandemia da Covid-19 che in gran parte del mondo continua a mietere vittime e ad aggravare la crisi economica, politica e...
Anche l’omicidio di Willy parla della necessità del socialismo
Ciclicamente, i media di regime si accaniscono su questo o quel fatto di cronaca nera e lo trattano per settimane (in alcuni...
La battaglia dei mesi che abbiamo di fronte
Editoriale
Quando da metà anni ‘80 la Carovana del (nuovo)PCI, con la rivista Rapporti Sociali, analizzava la seconda...
Serve uno sbocco! Cosa facciamo, dove andiamo, qual è la via...
Le proposte sul piatto sono quattro:
1Promozione del “bene comune”. “Usciamo come paese dalla situazione” è, ad esempio,...
[Italia] La democrazia proletaria e il centralismo democratico: ancora sui temi...
Con questo contributo vogliamo riprendere il dibattito rispetto all'articolo A proposito del dibattito in corso nel Partito Comunista di Marco Rizzo...
Il nuovo potere
Niente è come primaLa pandemia da Covid-19 ha sconvolto il mondo. Essa è sorta e si è sviluppata nel contesto creato dalla...
Anche la storia ha bisogno di una spinta. Presente e futuro...
Su Resistenza n. 6/2020 abbiamo pubblicato la lettera di un nostro compagno sulla sua esperienza nelle brigate volontarie per l’emergenza di Milano....