Tag: Rivoluzione socialista
[Italia] Alcuni dicono che fu per la mancata volontà di Stalin...
Il 5 marzo 2021 ricorreva il 68° anniversario della morte di Josif Stalin, uno dei massimi dirigenti del...
La causa per cui si lotta decide della vittoria
Editoriale
Se un lavoratore potesse scegliere, alzerebbe l’età pensionabile o l’abbasserebbe? L’abbasserebbe, non c’è dubbio.Non solo per evitare che...
Sui molti appelli all’unità: vale più un grammo di pratica che...
L’installazione del governo Draghi ha alimentato le spinte all’unità e rende possibile fare passi avanti laddove fino ad ora, in termini di...
La parte costruttiva della lotta di classe
Sviluppare il “per”
È facile imbattersi in discussioni che iniziano con “la lotta di classe nel nostro paese la...
[Italia] Rubrica Centenario del PCdI: l’esperienza delle Brigate Rosse
La storia del movimento comunista cosciente e organizzato italiano è fonte rigogliosa di insegnamenti per portare a compimento il cammino interrotto del...
[Toscana] 25 febbraio iniziativa pubblica: le conquiste delle donne delle masse...
Giovedì 25 febbraio la Federazione Toscana del Partito dei CARC organizza un dibattito sull’esperienza dell’emancipazione delle donne in URSS.
Siate realisti, sognate in grande!
Editoriale
.ugb-2ec6cc5 .ugb-blockquote__quote{width:70px !important;height:70px !important}“C’è contrasto e contrasto – scriveva Pisarev a proposito del...
[Internazionale] Sui fatti di Washington: impariamo dagli insegnamenti di Dimitrov e...
“Prendiamo, ad esempio, un paese così importante nel mondo capitalista come gli Stati Uniti d’America. Qui la crisi ha messo in movimento...
[Italia] Lettera di un comunista a suo figlio: su Barbero, Dante...
Salve,
una gentile compagna mi ha fatto un regalo di Natale, un libro di uno storico sulla vita di Dante Alighieri e...
[Italia] Che il 2021 sia un anno di lotta, conquista e...
Rilanciamo a seguire l’Avviso ai Naviganti 103, con cui il (n) PCI esorta ogni lavoratore, ogni giovane, donna e anziano delle masse...
La lezione della Calabria
Editoriale
Le vicende del commissariamento della sanità in Calabria offrono insegnamenti importanti su come usare le debolezze della classe...
Cambiare il mondo, l’unica libertà che ci rimane
Tutte le citazioni sono tratte da “I quattro sviluppi più importanti per far avanzare la rivoluzione socialista in corso” - La Voce...
Resistenza cambia pelle: sulla forma, sul contenuto, sui nostri obiettivi
Dal numero 1/2021 Resistenza esce in un nuovo formato e con una nuova veste grafica. “Cambia pelle” per essere uno strumento più...
Patrimoniale… il sogno proibito
La tassa patrimoniale è il “sogno proibito” della sinistra borghese che ciclicamente torna a far discutere. In questo periodo, il dibattito nasce...
Calendari 2021 del P.CARC! – Mesi che valgono anni
Come ogni anno produciamo e diffondiamo calendari che non hanno la semplice funzione di scandire il tempo che passa, ma che sono...
La Voce del (nuovo)PCI – In diffusione il numero 66
È uscito il numero 66 de La Voce del (nuovo)PCI, rivista quadrimestrale del nostro Partito fratello.È un numero “particolare”, a partire dal...
Siamo a un bivio! La via dei capitalisti o quella delle...
Editoriale
Da metà ottobre il nostro paese è entrato a pieno titolo nella seconda ondata della pandemia da Coronavirus.
Nei mesi estivi governo e...
[Internazionale] 9 ottobre 1967-2020. A 53 anni dalla morte del Comandante...
53 anni fa in Bolivia moriva in battaglia per mano imperialista il comandante Ernesto Che Guevara. Da quel momento la sua figura...
Costruire un nuovo sistema di governo – Mettersi all’opera, le condizioni...
Anche se l’esito del referendum costituzionale era per certi versi scontato, man mano che si avvicinava la data del voto i grandi...
Anche l’omicidio di Willy parla della necessità del socialismo
Ciclicamente, i media di regime si accaniscono su questo o quel fatto di cronaca nera e lo trattano per settimane (in alcuni...
I comunisti e la difesa della Costituzione
Un effetto collaterale del referendum del 20 e 21 settembre è stato il far riemergere la sottomissione della sinistra borghese al sistema...
16° Anniversario della fondazione del (nuovo)PCI
Il 3 ottobre 2004 è stato fondato nella clandestinità il (nuovo)PCI, partito “fratello” del P.CARC e avanguardia della rinascita del movimento comunista...
La battaglia dei mesi che abbiamo di fronte
Editoriale
Quando da metà anni ‘80 la Carovana del (nuovo)PCI, con la rivista Rapporti Sociali, analizzava la seconda...
Serve uno sbocco! Cosa facciamo, dove andiamo, qual è la via...
Le proposte sul piatto sono quattro:
1Promozione del “bene comune”. “Usciamo come paese dalla situazione” è, ad esempio,...
L’8 Settembre del ’43 e la situazione politica attuale
L’8 settembre di quest’anno saranno passati 77 anni dall’Armistizio di Cassibile, giorno in cui il Governo italiano nel corso della Seconda guerra...
[Toscana] Lettera di una compagna della Scuola di Base Makarenko
Rilanciamo il contributo di una compagna che sta frequentando la Scuola di Base Makarenko, indirizzato alle compagne che partecipano alla scuola.
Tutto può essere meglio di prima
Editoriale
“Nulla sarà più come prima” è una constatazione. I comunisti devono aggiungere un pezzo: “tutto può essere meglio...
[Italia] I giovani, la quarantena e la rivoluzione socialista
L’emergenza
che investe il paese non è solo sanitaria, ma economica e politica.
La gestione del Governo Conte 2 dell’emergenza fa acqua da tutte...
Un appello ai comunisti, agli operai, ai lavoratori, ai patrioti, ai...
A tutti coloro che hanno la falce e il martello nel cuore
Leggi e scarica qui la versione...
7 tesi sull’emergenza Covid-19 e su come se ne esce
Editoriale
1.
Indipendentemente dalle cause particolari che l’hanno scatenata, la pandemia da
Covid-19 è la conseguenza in campo sanitario...