Tag: Rivoluzione socialista
[Italia] Quale futuro può garantirci la comunità internazionale dei gruppi imperialisti...
È di qualche giorno fa la pubblicazione da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del dato secondo cui il 92% della popolazione mondiale respira...
[Puglia] Contro l’Italia delle braccianti sfruttate, l’unica strada è la Rivoluzione...
Sono circa 40mila i braccianti che in Puglia vivono in condizioni salariali e di sicurezza sul lavoro che definire indecenti è dir poco. La...
[Internazionale] Il movimento di liberazione nazionale del Kurdistan e i compiti...
Verso la manifestazione di Roma del 24 settembre
La manifestazione di Roma del 24 settembre. Il 24 settembre a Roma si terrà una manifestazione nazionale...
[Italia] Il Partito dei CARC aderisce alla manifestazione “Se il problema...
A un anno dal commissariamento di Bagnoli varie anime dei quartieri di Bagnoli, Fuorigrotta, della città di Napoli e di altri luoghi del territorio,...
Onore a Abd Elsalam, assassinato mentre difendeva, praticandoli, i diritti conquistati...
Il Capitalismo uccide e distrugge!
Operai e lavoratori, sovvertiamo la società dei padroni, costruiamo la rivoluzione socialista!
Onore a Abd Elsalam, operaio assassinato mentre difendeva, praticandoli,...
[Internazionale] A quarant’anni dalla morte di Mao Tse-Tung. Celebrare la sua...
In occasione dei quarant'anni dalla morte di Mao Tse-Tung proponiamo due articoli di Resistenza pubblicati nell'ultimo anno. Il primo è un articolo del numero...
[Italia] Sulla battaglia contro i Test di ingresso a Medicina. Fare...
Nel giorno di accesso al TEST di Medicina si sono scatenate, come di consueto, proteste e polemiche relative alla legittimità del numero chiuso.
I sindacati...
Mille lotte rivendicative si riassumono in “applicare la Costituzione”
La battaglia sul referendum è il contesto della lotta per il Governo di Blocco Popolare
I mille fronti su cui le masse popolari si scontrano...
Che cosa è il socialismo? Appunti sul senso della parola “alternativa”
“Siamo tutti anticapitalisti”. Il sondaggio condotto dall’istituto demoscopico SWG e pubblicato nel luglio scorso da l’Unità (che non ha certo più nulla a che...
Lettera alla Redazione – La storia la scrivono le masse popolari...
Cari compagni,
sono un ex membro che ha presentato la lettera per rientrare nel Partito e il periodo di candidatura è terminato da qualche...
[Internazionale] Alp Altinors, dirigente dell’HDP e redattore del giornale Atilim, risponde...
Alp Altinors è vice copresidente del Partito Democratico del Popolo (in turco Halkların Demokratik Partisi, in curdo Partiya Demokratik a Gelan, sigla HDP), partito...
Critica della concezione del mondo della Rete dei Comunisti
Premessa
Critica della concezione del mondo della Rete dei Comunisti - scarica il file word
La Rete dei Comunisti (RdC) è una organizzazione politica cui...
[Massa] Festa della Riscossa Popolare: “Quale futuro per i giovani?” è...
Chi vuole vedere qualcosa di nuovo nel mondo deve impegnarsi a costruire il mondo nuovo, il che nel caso nostro è fare dell’Italia un...
[Turchia] Dichiarazione del Comitato Centrale del MLKP. Avanziamo nella ricostruzione del...
Riceviamo e diffondiamo la Dichiarazione del Comitato Centrale del Partito Comunista Marxista Leninista della Turchia e del Nord Kurdistan del 26 luglio 2016. Esprimiamo...
[Internazionale] Le donne della prima ondata della rivoluzione proletaria
Stiamo parlando parecchio di Teresa Noce, di cui abbiamo appena pubblicato la biografia. Teresa Noce fu una donna eccezionale, e come lei ce ne...
Passare dalla difesa all’attacco, costringere il nemico ad annaspare, bastonarlo mentre...
Il contenuto e il legame delle mobilitazioni delle masse popolari nei paesi imperialisti
Mentre il mondo governato dai ricchi, dai capitalisti, dai cardinali e dagli...
[Italia] Teresa Noce. Insegnamenti per i nuovi rivoluzionari di professione e...
Le case editrici Rapporti Sociali di Milano e RedStar di Roma hanno pubblicato l’autobiografia di Teresa Noce. Scrivo queste righe su di lei, una...
[Francia] Da Parigi a Nizza: cosa impariamo
Ad un articolo de ilmanifesto.info del 16.07, alleghiamo un comunicato del (n)PCI del 14 Novembre 2015, in seguito agli attentati di Parigi, ancora valido...
[Italia] Resoconto commento sulla Costituente Comunista di Bologna del 24 –...
Il 24, 25 e 26 giugno a San Lazzaro in Savena (BO) diverse centinaia di compagni (più di 500 secondo le stime degli organizzatori)...
[Napoli] Dalla lettura di “Rivoluzionaria professionale” di Teresa Noce: l’unica via...
Domenica 12 giugno si è svolta presso gli spazi del collettivo [email protected] la presentazione, con annessa lettura collettiva di alcuni estratti, di “Rivoluzionaria Professionale”....
Rivoluzionaria Professionale – biografia di Teresa Noce
La vita di Teresa Noce e, come lei, dei tanti proletari, ‘semplici’ operai e lavoratori che...
[Italia] Sul partito e la sua forma: commento allo scritto di...
Siamo animati da una passione enorme, effettivamente, e per ragioni oggettive, perché abbiamo grandi responsabilità e anche la scienza necessaria per affrontarle con serenità...
[Italia] Il plusvalore e il senso generale della fase della storia...
All'attenzione dei lettori proponiamo un semplice fumetto sul plusvalore, allegando quanto fu analizzato dalla rivista Rapporti Sociali nel suo numero 0.
Presentazione del 21 marzo...
[Italia] Per salvarsi dalla barbarie del capitalismo i giovani devono aderire...
Segnaliamo un articolo del sito www.controlacrisi.org in cui si parla dello scarso interesse alla politica da parte dei giovani. In questo articolo emerge come...
“Vogliamo il pane e le rose” – Creare il contesto favorevole...
Sono circa 40 anni che gli operai, i lavoratori e le masse popolari non ottengono una qualche significativa e duratura vittoria né per via...
Il comunismo è il movimento oggettivo verso cui tende il capitalismo
Il movimento economico della società, il motore dell’evoluzione umana, è determinato dalla contraddizione fra forze produttive e rapporti di produzione.
Per rapporti di produzione...
I più lungimiranti e generosi devono aprire la strada agli altri...
C’è chi pensa che la rivoluzione socialista sia impossibile perché le condizioni non la consentono. Chi crede che i tempi sono cambiati, chi crede...
L’era di Stalin – A. L. Strong
Pagg. 142 , euro 10 - edizione 2007
Nell’aprile del 1924 la giornalista americana scrive il primo articolo su Stalin, mai pubblicato in America. Da...
Un futuro possibile – M. Martinengo, E. Mensi
Pagg. 54, 5 euro - edizione 2007
La parte centrale dell’opuscolo è la descrizione delle principali relazioni economiche tra i membri di una immaginaria società...
Come fu temprato l’acciaio – N. Ostrovsky
Vol. 1 – Pagg. 212‚ euro 12
Vol. 2 – Pagg. 236‚ euro 12
Racconto autobiografico. La storia del giovane Pavel durante i duri anni della...