Tag: Organizzazioni popolari
23 febbraio 2020 – 23 febbraio 2021: Un anno senza eventi,...
Il 23 febbraio le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo scenderanno in 20 piazze in tutta Italia. A Roma sono stati lanciati...
[Bergamo]COMMISSARIAMENTO POPOLARE DELLA REGIONE LOMBARDIA
ASSUNZIONI STABILI NELLA SANITA’ PUBBLICA
La ricostruzione della Sanità territoriale e preventiva non si fa con i volontari
[Toscana] Arriva la carità pelosa delle istituzioni: rilanciare l’organizzazione dal...
Abbiamo letto sulla Nazione che verranno attivate, con il progetto Re-Start, le Reti di Solidarietà dei quartieri fiorentini per la distribuzione di...
Imparare a vincere
Le lotte rivendicative sono la principale scuola della lotta di classe
1. La lotta deve essere diretta...
[Festa nazionale della Riscossa Popolare] Appello per la partecipazione
Invitiamo tutti gli organismi operai e popolari, le associazioni, i comitati, i circoli Arci, i centri sportivi, le case del popolo e...
[Perugia] Intervista al Comitato Spesa Solidale Perugia
Pubblichiamo l'intervista rilasciata alla nostra Agenzia Stampa dal Comitato Spesa Solidale Perugia che, come le Brigate Volontarie per l'Emergenza nate durante l'emergenza...
Anche la storia ha bisogno di una spinta. Presente e futuro...
Su Resistenza n. 6/2020 abbiamo pubblicato la lettera di un nostro compagno sulla sua esperienza nelle brigate volontarie per l’emergenza di Milano....
La lotta contro l’obbligo di fedeltà aziendale
Una delle armi più potenti in mano alla classe operaia e ai lavoratori del pubblico e del privato è la capacità...
[Roma] Intervista a Ina Camilli, coordinatrice del Comitato libero a difesa...
Pubblichiamo l'intervista rilasciata da Ina Camilli, coordinatrice del Comitato libero a difesa dell'Ospedale di Colleferro – Coordinamento territoriale.
Riportiamo questa esperienza, nata nel...
[Milano] Lanciamo il Servizio di Segnalazione Anonima – No all’obbligo di...
Il 18 giugno eravamo al deposito ATM di viale Sarca, al fianco dei lavoratori in sciopero a causa della mancata tutela della...
[Italia] Intervista a Marco Caldiroli, presidente di Medicina Democratica
Medicina Democratica ha una lunga storia. Puoi illustrare sinteticamente gli obiettivi per cui è nata e le tappe principali della sua azione?Medicina...
GLI INFERMIERI: DA “EROI” A SCOMODI ESUBERI
La gestione dell’emergenza emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha scoperchiato un vaso di Pandora, facendo emergere in maniera dirompente tutte le falle...
Gli insegnanti, un baluardo per la difesa della scuola pubblica
Con l’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19 le istituzioni hanno letteralmente abbandonato a sé stesso il mondo della scuola e dell’istruzione. Gli istituti...
[Toscana] Rilancio iniziativa di Giovani in Solidarietà: Brigate a confronto
Con questo articolo rilanciamo la diretta Facebook organizzata dalla Brigata di Colle Val d'Elsa Giovani in Solidarietà: "Confronto aperto tra Brigate di...
“Invertite la rotta o saremo noi infermieri a fermarci!”
Piacenza, 7 aprile 2020. “Sono di poche ore fa gli articoli in cui viene dichiarato che la Prefettura di Piacenza ha concesso...
[Milano] Diretta FB: COVID19-Brigate di Solidarietà testimonianze e prospettive
Venerdì 10 aprile abbiamo tenuto un’iniziativa via Facebook con l’obbiettivo di promuovere il confronto e il ragionamento sull’esperienza delle Brigate di solidarietà...
[Milano] ATM: Prima la salute – prima i lavoratori
Rilanciamo il volantino diffuso a partire dal 9 Aprile da un gruppo di lavoratori ATM sulle condizioni di lavoro dei tranvieri (intendiamo...
[Bergamo] Lettera del Tavolo della Salute al MI.SA e ISS
Rilanciamo come sezione di Bergamo del P-CARC, la lettera inviata dal Tavolo della Salute (organizzazione popolare di Bergamo) da cui ...
[Toscana] Cronache dalla quarantena
Rilanciamo l’iniziativa promossa dalla Federazione Toscana del P. CARC “Cronache dalla quarantena” che vuole essere una rubrica dedicata a quello che succede...
Organizzarsi per affermare gli interessi delle masse popolari. Due esempi da...
La Consulta popolare salute e sanità della città di Napoli: I posti letto per affrontare l’emergenza ci sono, andiamoceli a prendere!
Mobilitarsi per un nuovo e vero Servizio Sanitario Nazionale!
La sanità è allo sfascio!
Quei politicanti delle Larghe Intese che oggi si definiscono “in trincea” sono i...
[Milano]Intervista a Solidarietà Popolare – Milano Sud
Il
13 marzo la nostra Agenzia Stampa ha pubblicato l’articolo
“Iniziative
di solidarietà per affrontare l’emergenza coronavirus”,
nel quale era presente un primo elenco di alcune...
[Italia] Iniziative di solidarietà per affrontare l’emergenza coronavirus
Con la firma del DPCM dell'11 marzo Conte ha ratificato una serie di misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza...
[Piombino] Intervista all’associazione ambientalista “Amici di Vittorio”
Abbiamo intervistato alcuni membri dell’associazione “Amici di Vittorio”, che a Piombino e dintorni si occupa di sensibilizzare sulla questione dell’ambiente e nello specifico sulla...
[Bergamo] Passerelle e servizio pubblico
È da anni che i dirigenti di Trenord e il governo della Regione Lombardia fanno propaganda sull'efficienza del trasporto ferroviario. L'ultima è quella sulle...
Perché tutto ricade sempre sugli stessi?
Cari compagni,
Condivido una riflessione su una questione che, oltre a interessarmi direttamente, sento nominare spesso da tante persone attive nei comitati, da lavoratori attivi...
[Toscana] SOLIDARIETÀ AGLI OPERAI DELLA SANAC DI MASSA!
Il prossimo 30 settembre scade la proroga dell’offerta di acquisto della Sanac di Massa da parte dei padroni indiani di Mittal, prolungata a giugno...
Una lettera dalla Val di Susa – Avanti NO TAV!
Da qualche mese mi sono trasferito in Valsusa, quindi ho potuto seguire da vicino e contribuire alle iniziative che si sono tenute in valle...
[Milano] ATM: per non subire aumenti e privatizzazione serve organizzarsi!
Scarica il volantino in PDF
Il 15 Luglio gli aumenti delle tariffe di viaggio ATM voluti (e imposti) dal Consiglio comunale a guida PD sono...
[Bergamo]Solidarietà agli abitanti della palazzina occupata e resa agibile di via...
Ieri 6 agosto le forze dell'ordine borghese hanno forzato la porta d'ingresso della palazzina liberata e autogestita di via Monte Grigna 11 in Bergamo...