Tags Maoismo
Tag: maoismo
[Italia] Lettera ad un compagno sul maoismo
Pubblichiamo sulla nostra Agenzia Stampa la lettera che un membro del P. CARC ha inviato ad un compagno interessato alla figura di...
Il maoismo, terza superiore tappa del pensiero comunista
Il 9 settembre 1976 moriva Mao Tse-Tung.Il 44° anniversario della sua morte costituisce un’occasione per riprendere gli apporti della sua elaborazione...
Cessiamo di denunciare il nemico e cominciamo a combatterlo
Cessiamo di denunciare il nemico e cominciamo a combatterlo
Gli anniversari della vita di Gramsci. Settembre 1925: scrive “Critica sterile negativa”.
La classe operaia è...
[Italia] Cos’è il pensiero?
È appena terminato il centesimo anno dopo la Rivoluzione d’Ottobre. Procediamo sul cammino intrapreso nel 1917, costruendo la rivoluzione socialista nel nostro paese. Abbiamo...
[Internazionale] Il movimento di liberazione nazionale del Kurdistan e i compiti...
Verso la manifestazione di Roma del 24 settembre
La manifestazione di Roma del 24 settembre. Il 24 settembre a Roma si terrà una manifestazione nazionale...
[Internazionale] A quarant’anni dalla morte di Mao Tse-Tung. Celebrare la sua...
In occasione dei quarant'anni dalla morte di Mao Tse-Tung proponiamo due articoli di Resistenza pubblicati nell'ultimo anno. Il primo è un articolo del numero...
Il maoismo è la terza superiore tappa del pensiero comunista
Nella pratica rivoluzionaria arricchiamo e sviluppiamo la teoria
Quest’anno, 50° anniversario dell’avvio della Grande Rivoluzione Culturale Proletaria, abbiamo deciso di organizzare dei seminari sul maoismo...
A 50 anni dalla Grande Rivoluzione Culturale Proletaria cinese
50 anni fa, l’8 agosto 1966, il Partito Comunista Cinese adotta la Risoluzione in sedici punti, un documento che sintetizza il contenuto della lotta...
[Italia] La teoria più elevata che il pensiero umano abbia mai...
La teoria più elevata che il pensiero umano abbia mai creato è la concezione comunista del mondo. Questo dice Mao del marxismo leninismo, il...
RAPPORTI SOCIALI (RS) – Rivista di dibattito per il comunismo (ERS,...
"II modo logico di trattare la questione era dunque il solo adatto. Questo non è però altro che il modo storico, unicamente spogliato della...
Il contributo decisivo del maoismo per capire il crollo dei primi...
La lotta di classe che continua nel socialismo e la lotta fra le due linee nel partito comunista
Perché crollarono i primi paesi socialisti? Sono...
Siamo in una situazione rivoluzionaria in sviluppo, la storia ha bisogno...
Costituire un governo di emergenza delle masse popolari organizzate
Questo numero di Resistenza è in gran parte dedicato a quelli che sono già consapevoli che...
Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal...
25 volumi + indice, 6672 pagine complessive
I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a...
Contro il liberalismo; alcune questioni riguardanti i metodi di direzione –...
Pagg. 18‚ euro 1
In questa collana sono raccolti opuscoli dalle dimensioni ridotte: sono lettere, interventi, articoli, discorsi. Dimensioni ridotte, ma un contenuto di elevato...
Celebriamo il 30° anniversario della Grande Rivoluzione Culturale Proletaria – CARC
pagg. 20 ‚euro 3,00 – Edizione 1996
La rivoluzione culturale venne condotta per cacciare dalla posizione di potere coloro che occuparono nel Partito Comunista Cinese...
Sul Maoismo, terza tappa del pensiero comunista – CARC
pagg.24‚ euro 2,00 – Edizione 1994
Dopo Marx e Lenin, Mao ha sviluppato una tappa superiore nella storia del pensiero comunista. In questo opuscolo i...