Tag: Concezione comunista
[Toscana] La scienza della storia e della rinascita del movimento comunista
Lo scorso trenta settembre alla sede del P.CARC di Massa Ermanno Marini, Segretario federale componente del Centro di Formazione del Partito, ha presentato il...
[Italia] Saluto all’assemblea costitutiva della Federazione Giovanile Comunista Italiana
PROMUVERE LA RINASCITA DEL MOVIMENTO COMUNISTA COSCIENTE E ORGANIZZATO!
STUDIARE E APPLICARE LA CONCEZIONE COMUNISTA DEL MONDO!
Il P.CARC augura ai compagni riuniti a Roma all'Assemblea...
[Internazionale] Il movimento di liberazione nazionale del Kurdistan e i compiti...
Verso la manifestazione di Roma del 24 settembre
La manifestazione di Roma del 24 settembre. Il 24 settembre a Roma si terrà una manifestazione nazionale...
[Internazionale] A quarant’anni dalla morte di Mao Tse-Tung. Celebrare la sua...
In occasione dei quarant'anni dalla morte di Mao Tse-Tung proponiamo due articoli di Resistenza pubblicati nell'ultimo anno. Il primo è un articolo del numero...
[Firenze] Per la ricomposizione di un fronte unitario di lotta!
Giovedì 1 settembre si è svolto a Firenze, nell'ambito della “Terza festa dell'unità di classe” organizzata dal Partito Comunista dei Lavoratori (PCL), il dibattito...
[Napoli] Dal 28 al 31 luglio, torna la Festa della riscossa...
Torna dal 28 al 31 luglio al parco dei camaldoli Napoli #festadellariscossapopolare2016 un laboratorio di dibattiti ed autorganizzazione costruita, di anno in...
[Italia] Lettera a una compagna sullo scontro tra realtà e mondo...
Vi proponiamo una lettera scritta a una giovane studentessa che sta diventando comunista. Il motivo della scelta di pubblicarla risiede principalmente nella giusta trattazione...
[Italia] Gramsci e Stalin
Periodicamente Il Manifesto pubblica articoli di scarso spessore in cui si parla di Gramsci. Il 9 ottobre Leonardo Paggi torna sul tema trattando di...
[Italia] Cura contro la paura che mangia l’anima
“La paura mangia l’anima” è un film del 1974 di Fassbinder. La madre della paura è l’ignoranza, come quando si ha paura del buio...
Passare dalla difesa all’attacco, costringere il nemico ad annaspare, bastonarlo mentre...
Il contenuto e il legame delle mobilitazioni delle masse popolari nei paesi imperialisti
Mentre il mondo governato dai ricchi, dai capitalisti, dai cardinali e dagli...
Intervista a Pietro Vangeli Segretario Nazionale del P.CARC
“Grande è la confusione sotto il cielo”, non dobbiamo temere la lotta di classe, dobbiamo osare lottare, dobbiamo osare vincere!
Come descriveresti la situazione politica...
Lenin: sulla fusione di politica e pedagogia
Testo scritto nel giugno 1905 e rimasto incompleto. Pubblicato per la prima volta in Miscellanea di Lenin, 1926, volume 5.
Lenin scrisse questo testo in...
[Italia] Teresa Noce. Insegnamenti per i nuovi rivoluzionari di professione e...
Le case editrici Rapporti Sociali di Milano e RedStar di Roma hanno pubblicato l’autobiografia di Teresa Noce. Scrivo queste righe su di lei, una...
[Italia] Resoconto commento sulla Costituente Comunista di Bologna del 24 –...
Il 24, 25 e 26 giugno a San Lazzaro in Savena (BO) diverse centinaia di compagni (più di 500 secondo le stime degli organizzatori)...
Rapporti Sociali
Vai all'archivio degli articoli disponibili
Qual è la natura e il corso della crisi attuale? Quali gli sviluppi? È possibile uscirne? Il socialismo è ancora...
[Italia] La teoria più elevata che il pensiero umano abbia mai...
La teoria più elevata che il pensiero umano abbia mai creato è la concezione comunista del mondo. Questo dice Mao del marxismo leninismo, il...
Conoscere la crisi per costruire l’alternativa
Da quasi 10 anni il nostro paese e il mondo intero sono alle prese con la fase terminale, acuta e irreversibile della crisi generale...
Dalla crisi nessuno si salva da solo!
A fronte dei disastri provocati dalla crisi, il senso comune spinge i lavoratori, i proletari, le masse popolari a cercare di salvare loro stessi,...
RAPPORTI SOCIALI (RS) – Rivista di dibattito per il comunismo (ERS,...
"II modo logico di trattare la questione era dunque il solo adatto. Questo non è però altro che il modo storico, unicamente spogliato della...
Siamo in una situazione rivoluzionaria in sviluppo, la storia ha bisogno...
Costituire un governo di emergenza delle masse popolari organizzate
Questo numero di Resistenza è in gran parte dedicato a quelli che sono già consapevoli che...
Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal...
25 volumi + indice, 6672 pagine complessive
I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a...
Piccolo Manuale di Autodifesa Legale – CARC
Pagg. 36, 5 euro
Sai quali precauzioni prendere per ridurre al minimo il rischio di essere fermato in caso di cortei militanti? Sai quali sono...
Problemi di Metodo 2 – M. Martinengo
Pagg. 80, 5 euro
Le Edizioni Rapporti Sociali pubblicano una seconda raccolta di brani curata da M. Martinengo proseguendo nel suo contributo alla formazione dei...
Manifesto Programma del (nuovo)Partito comunista italiano
Pagg. 320, 20 euro – edizione 2008
Il mondo in cui viviamo è scosso da un capo all’altro da forti convulsioni. Sono le convulsioni della...
Problemi di metodo – M. Martinengo
Pagg. 24, 3 euro
Pubblichiamo questa breve raccolta di testi curata da M. Martinengo per dare un contributo alla formazione dei comunisti e dei lavoratori...
Un futuro possibile – M. Martinengo, E. Mensi
Pagg. 54, 5 euro - edizione 2007
La parte centrale dell’opuscolo è la descrizione delle principali relazioni economiche tra i membri di una immaginaria società...
Sugli Scioperi – Lenin
Pagg. 30 ‚ euro 1
In questa collana sono raccolti opuscoli dalle dimensioni ridotte: sono lettere, interventi, articoli, discorsi. Dimensioni ridotte, ma un contenuto di...
L’emancipazione della donna – Lenin
Pagg. 125‚ euro 8
Breve raccolta di testi di Lenin sulla questione femminile. Sono testi, scritti o riferiti, che riguardano un arco di tempo lungo,...
Contro il liberalismo; alcune questioni riguardanti i metodi di direzione –...
Pagg. 18‚ euro 1
In questa collana sono raccolti opuscoli dalle dimensioni ridotte: sono lettere, interventi, articoli, discorsi. Dimensioni ridotte, ma un contenuto di elevato...
Sulla parola d’ordine dell’autocritica – Stalin
Pagg. 12‚ euro 1
In questa collana sono raccolti opuscoli dalle dimensioni ridotte: sono lettere, interventi, articoli, discorsi. Dimensioni ridotte, ma un contenuto di elevato...