Tag: CARC
[Napoli] I saluti al compagno Vittorio, esempio indispensabile
"Perché vivo, che senso ha la mia vita? Che senso dai alla tua vita? (...) Il senso della vita oggi per persone del nostro...
Il compagno Vittorio ci ha lasciato. Hasta la vittoria sempre!
Oggi ci ha lasciato il compagno Vittorio Agnino. La sua memoria, il suo esempio e la sua tenacia vivranno in eterno nel cuore dei...
[Toscana] La lotta di classe negli ’60 e ’70 e la...
Alle Festa della Riscossa Popolare della Federazione Toscana, in occasione del dibattito sulla lotta di classe negli anni ’60 e ’70, Ulisse, segretario generale...
Intervista a Pietro Vangeli, segretario nazionale del P.CARC: amici e nemici...
Su Resistenza n. 7-8/2016 abbiamo pubblicato una lunga intervista a Pietro Vangeli, Segretario Nazionale del P.CARC, sulla situazione nazionale e internazionale, sui compiti dei...
[Toscana] La scienza della storia e della rinascita del movimento comunista
Lo scorso trenta settembre alla sede del P.CARC di Massa Ermanno Marini, Segretario federale componente del Centro di Formazione del Partito, ha presentato il...
Lettera alla Redazione – La storia la scrivono le masse popolari...
Cari compagni,
sono un ex membro che ha presentato la lettera per rientrare nel Partito e il periodo di candidatura è terminato da qualche...
Lettera alla Redazione – Assumere nuove responsabilità e imparare a dirigere
Sono il Segretario di una Sezione del Partito, quella di Qualiano (NA) e quest’anno ho fatto parte, con il ruolo di responsabile della propaganda,...
[Toscana] Resoconto del dibattito “Costruiamo organizzazioni operaie e popolari e avanziamo...
Anche quest’anno, come l’anno scorso e come quelli precedenti, la lotta di classe non è andata in ferie. Il 4 agosto operai e operaie...
[Massa] Festa della Riscossa Popolare: “Quale futuro per i giovani?” è...
Chi vuole vedere qualcosa di nuovo nel mondo deve impegnarsi a costruire il mondo nuovo, il che nel caso nostro è fare dell’Italia un...
[Cassino] Difendere e applicare la Costituzione: violare le leggi e le...
Dal processo di Cassino: se si passa dalla difesa all'attacco sono le autorità borghesi a doversi mettere sulla difensiva.
Il 13 luglio presso il...
[Napoli] I dibattiti della Festa nazionale della Riscossa Popolare, Parco dei...
Festa nazionale della Riscossa Popolare 2016, Napoli
Dibattito del 30 Luglio
DIFENDERE E APPLICARE LA COSTITUZIONE: LE AMMINISTRAZIONI LOCALI CHE SERVONO
La Costituzione italiana è nata...
Intervista a Pietro Vangeli Segretario Nazionale del P.CARC
“Grande è la confusione sotto il cielo”, non dobbiamo temere la lotta di classe, dobbiamo osare lottare, dobbiamo osare vincere!
Come descriveresti la situazione politica...
Qualcuno dice che Resistenza è troppo difficile…
Alcuni compagni ci dicono che Resistenza usa un linguaggio e tratta di argomenti che le larghe masse popolari non capiscono. E portano gli esempi...
[Italia] Teresa Noce. Insegnamenti per i nuovi rivoluzionari di professione e...
Le case editrici Rapporti Sociali di Milano e RedStar di Roma hanno pubblicato l’autobiografia di Teresa Noce. Scrivo queste righe su di lei, una...
[Italia] Resoconto commento sulla Costituente Comunista di Bologna del 24 –...
Il 24, 25 e 26 giugno a San Lazzaro in Savena (BO) diverse centinaia di compagni (più di 500 secondo le stime degli organizzatori)...
[Pisa] Dall’iniziativa del 4 giugno: costruire il coordinamento studenti lavoratori
Raccogliamo e pubblichiamo il resoconto commento che i compagni della sezione di Pisa hanno prodotto dell'iniziativa del 5 giugno.
I tre punti principali emersi durante...
Dalla spedizione ad ampio raggio in Umbria: Promuovere nuove relazioni, costruire...
Su Resistenza 5/2016, nell’articolo Alcune esperienze di costruzione del Partito in regioni dove non siamo ancora presenti scrivevamo che “stiamo conducendo “spedizioni” per far...
Le lotte non si arrestano! Solidarietà ai precari BROS e agli...
COORDINIAMO LE FORZE, COSTRUIAMO LA NOSTRA SOLUZIONE ALLA CRISI!
L'azione repressiva a carico di una trentina di esponenti dei disoccupati organizzati napoletani e dei movimenti...
SOLIDARIETÀ AI PRECARI BROS ED AGLI ATTIVISTI COLPITI DALLA REPRESSIONE!
Il P.CARC Sezione Napoli Centro sostiene senza se e senza ma gli attivisti sociali ed i precari Bros colpiti da provvedimenti cautelari, rei...
LANDER. UN CASO BASCO IN ITALIA.
In pochi, fuori dai circuiti più strettamente militanti sanno che da più di qualche mese, un ragazzo basco di nome Lander Fernandez Arrinda è...
Processo “Caccia allo sbirro”: tutti assolti!
Tutti assolti per “non aver commesso il fatto” (con la formula che la “prova del reato è mancante, insufficiente o contraddittoria”). Con questa sentenza...
Grecia: una rivolta popolare contro lo stato dei padroni – CARC
Pagg. 50, 4 euro
“Alle 20:00 circa eravamo seduti a festeggiare il mio onomastico, abbiamo sentito un tonfo e incuriositi ci siamo alzati e siamo...
Lettera a un giovane compagno – CARC
Pagg. 20‚ euro 1
In questa collana sono raccolti opuscoli dalle dimensioni ridotte: sono lettere, interventi, articoli, discorsi. Dimensioni ridotte, ma un contenuto di elevato...
Palazzi il lunedì – Sheila Fitzpatrick
pag. 32 – euro 3,50 – edizione 2000.
Un capitolo estratto dal libro di un’autrice australiana “Everyday stalinism. Ordinary life in Extraordinary times: Soviet Russia...
Le donne e la Resistenza: intervista a Piera Antoniazzi – CARC
pagg. 24 ‚ euro 3,00 – Ed. 2000
Nelle dure condizioni del regime fascista e della guerra le donne hanno partecipato in forze alla Resistenza...
La parola al comandante Giacca: la verità su Porzus – CARC
pagg. 32 ‚ 3 euro – Ed. 1998
Un’intervista che il Comandante Giacca, Mario Toffanin, ha concesso a Resistenza nel marzo del 1998. Il comandante...
Le conquiste delle masse popolari (1945-1975) – CARC
pag. 64 – euro 4 – edizione 1997
In un periodo caratterizzato da continui attacchi alle condizioni di vita e di lavoro a cui la...
La Rivoluzione d’Ottobre e alcuni suoi insegnamenti attuali. Nell’80° anniversario della...
pagg. 24‚ euro 3,00 – Edizione 1997
La Rivoluzione d’Ottobre ha segnato l’inizio dell’epoca della rivoluzione proletaria, del passaggio dell’umanità dal capitalismo al comunismo. Per...
Assumersi nuove responsabilità – CARC di Padova
pagg. 24‚ euro 3,00 – Ed. 1996
Il bilancio di un lungo percorso dall’Autonomia alla lotta per la ricostruzione del partito comunista, steso dai compagni...
Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla classe...
pag. 32 – euro 3 – edizione 1995
Stampato nel 1995 per celebrare il 50° anniversario della vittoria della Resistenza l’opuscolo rende il dovuto omaggio...