[Toscana] Lottare in difesa della Sanac, al fianco degli operai!
La Sanac di Massa vive una fase di morte lenta ormai da diversi anni, al pari degli altri tre stabilimenti del gruppo...
Un fronte comune per liberare il paese dalle Larghe Intese – dibattito l’11 agosto...
Elezioni politiche 2022 Un...
Guerre, tribunali e uranio impoverito
Nelle scorse settimane sono circolate alcune notizie, non passate sui principali quotidiani nazionali, a cui intendiamo dare risalto...
Lotta alla repressione: solidarietà a Marta Collot, Fabio Perretta e Federico Orlandini!
Veniamo a conoscenza attraverso il comunicato diffuso dai canali nazionali di Potere al Popolo della condanna in primo...
A proposito di Unità Popolare e delle posizioni sul conflitto in Ucraina
Unità d’azione e lotta ideologica tra partiti, organizzazioni e gruppi del movimento comunista
Il 1° luglio alla...
[Milano] Lotta per il reintegro di Luciano Pasetti, terzo e ultimo round: vincono i...
Il 6 luglio il nostro compagno e dirigente sindacale della CUB Luciano Pasetti è stato definitivamente reintegrato nel suo posto di lavoro...
[Toscana] Né a Coltano, né ALTROVE! Continua la mobilitazione contro la base militare
Il 23 marzo 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un DPCM che decretava la costruzione di una nuova base militare a...
Altra scissione nel M5S – Che fare adesso?
Da qualche settimana è in corso la scissione tra il gruppo “Insieme per il futuro” guidato da Luigi...
Cosa ci insegna il risultato elettorale di Mélenchon in Francia?
Il 19 giugno 2022 si sono svolte le elezioni politiche in Francia.
Dopo la riconferma...
Intervento del segretario Pietro Vangeli alla sala stampa della camera dei deputati
Il 1⁰ luglio presso la sala stampa della camera dei deputati si è tenuta la presentazione del coordinamento Unità Popolare, un percorso...
Saluto del compagno Ulisse per la presentazione del Manuale di Autodifesa Legale della Festa...
Rilanciamo a seguire il saluto che il compagno Ulisse, segretario generale del (nuovo) Partito Comunista Italiano ha inviato per la presentazione del...
Saluto del compagno Ulisse per il dibattito “Cacciare il governo Draghi: sfrattare padroni e...
Rilanciamo a seguire il saluto che il compagno Ulisse, segretario generale del (nuovo) Partito Comunista Italiano ha inviato per il dibattito "Cacciare...
Possiamo tutto
Editoriale
Questo numero di Resistenza è “doppio”: viene scritto a fine giugno e verrà diffuso fino a fine...
Elezioni politiche 2023: Navigare in mare aperto anziché annaspare nella pozzanghera
Con le elezioni amministrative dello scorso giugno si è aperta la lunga campagna elettorale per le elezioni politiche...
FLOP amministrative
A giugno si sono svolte le elezioni amministrative in 971 Comuni, fra cui 22 capoluoghi di provincia e 4 di regione (quasi...
M5S: Agonia di un partito che s’offre
La scissione a destra del M5S parla di due aspetti distinti, ma legati.
Anzitutto, parla della guerra delle Larghe...
Alcuni spunti dalle elezioni legislative francesi
Il 19 giugno si è svolto il secondo turno delle elezioni legislative in Francia.
Il principale risultato è l’aggravamento...
Colombia: storica vittoria elettorale della sinistra
Il ballottaggio delle elezioni presidenziali del 19 giugno in Colombia ha portato alla vittoria la coalizione di sinistra Pacto Historico e il...
Crisi ambientale: il capitalismo porta all’estinzione – Il socialismo è il futuro dell’umanità!
Ogni estate la crisi climatica presenta il conto e tutti gli anni è più salato. La crisi idrica...
Un fronte anti Larghe Intese – Il ruolo delle forze che si oppongono a...
Il governo Draghi è il governo dei poteri forti, degli imperialisti Usa, Nato, Ue, del Vaticano, di Confindustria, delle banche, dei circuiti...
Libertà di espressione e censura cade la maschera della democrazia borghese
La farsa della libertà di parola sta perdendo progressivamente la sua efficacia. Prima delle conquiste del periodo dei Consigli di Fabbrica degli...
Contro il carovita – Organizzarsi e lottare!
Fra le mille emergenze che sconvolgono la vita delle masse popolari nel nostro paese, il problema del carovita è sicuramente uno dei...
Reggio Emilia: la battaglia per l’agibilità politica continua
Sul numero 6/2022 di Resistenza abbiamo parlato della reazione scomposta di Procura, Questura e mezzi di informazione rispetto al concerto della P38...
Celebrazioni della Giornata Internazionale del Rivoluzionario Prigioniero
Il 19 giugno 1986, in Perù, circa 300 prigionieri politici del Partito Comunista del Perù - Sendero Luminoso furono uccisi nelle carceri...
Soldi per la causa!
Per una scelta che deriva da una precisa impostazione ideologica, il P.CARC non riceve alcun finanziamento né pubblico, né da fondazioni private...
Sotto scacco mettiamoci i padroni
Lettera di un lavoratore precario
Cari compagni sono un operaio precario e militante del P.CARC. Nel corso dell’ultimo anno...
Cosa cova ai cancelli delle fabbriche lombarde?
Lettera alla Redazione
Maggio e giugno sono stati mesi intensi per il lavoro operaio e sindacale della Federazione Lombardia...
Gran Bretagna: storico sciopero dei trasporti
Nei giorni 21-23-25 giugno, nel Regno Unito si è svolto quello che è stato definito “il più grande sciopero delle ferrovie dal...
GKN: un anno di resistenza operaia
La mattina del 9 luglio 2021, i 422 operai della GKN di Campi Bisenzio (FI), proprietà del fondo finanziario inglese Melrose, si...