Primo piano

Governo Draghi e governo Meloni

Sul numero 11-12/2022 di Resistenza abbiamo definito il governo Meloni l’ennesimo governo del pilota automatico che viene imposto dall’alto per attuare un programma già...

Il 16 gennaio inizia il processo per “Fontana assassino”

Quando a maggio 2020 è comparsa su un muro di Milano la grande scritta “Fontana assassino”, si è scatenata la classica tempesta in un...

Tagliare la testa ai reazionari

Chi sono i promotori della mobilitazione reazionaria

Cartellino rosso per il governo Meloni

Senza aspettare che entri in partita

Guerra e pace

La NATO vuole la guerra, le masse popolari vogliono la pace. Mobilitarsi contro la guerra significa lottare per uscire dalla NATO. Adesso

Il grande abbaglio del multipolarismo

Il capitalismo sta portando il mondo verso lo scontro militare generalizzato. Non è questione di se, ma di quando

Qualcuno chiede Perché partecipare alle manifestazioni della CGIL?

La situazione nel nostro paese è esplosiva. Guerra, carovita, chiusura di aziende, morti sul posto di lavoro, inquinamento: in ogni aspetto dell’esistenza siamo in...

Allora compagni che si fa? 

Ci prepariamo al peggio o cominciamo da subito a lottare per il meglio?

Unità: serviva, serve e servirà

Serviva unità I risultati elettorali sono solo la base di partenza del ragionamento che facciamo qui. Le liste anti Larghe Intese si sono fatte legare le...

Dopo le elezioni cosa succederà?

Succederà quello che le masse popolari faranno succedere Non occorreva aspettare gli esiti delle elezioni politiche per averne conferma: le Larghe Intese manovrano per installare...

Elezioni: l’operazione di Mattarella è stata un mezzo flop

Il principale elemento che emerge dalle elezioni del 25 settembre è che il colpo di mano della cricca Mattarella/Draghi è riuscito solo parzialmente. Avevano...

Chi ha esitato questa volta lotterà con noi domani

Lettera del Direttore di Resistenza Nelle settimane scorse mi sono trovato a discutere in varie occasioni di quanto la situazione stia precipitando e del...

Non piangere sulla disfatta elettorale. Fare un bilancio serio per avanzare!

Valorizzare i risultati delle elezioni per rafforzare la resistenza delle masse popolari, costruire il fronte anti Larghe Intese e creare le condizioni per il...

Elezioni del 25 settembre – Indicazioni di voto del P.CARC per Unione Popolare

Premessa La situazione generale è straordinariamente grave, più grave di quanto le inchieste giornalistiche e le ricerche scientifiche sulle sue singole manifestazioni riescano a descrivere....

Il governo che serve

Editoriale Le elezioni politiche anticipate del 25 settembre, convocate in fretta e furia per il timore di perderne il controllo, sono in tutto e per...

Vale più un grammo di pratica che una tonnellata di promesse e di bei programmi elettorali

Sul numero scorso di Resistenza – uscito a fine giugno, ben prima della caduta di Draghi e dell’indizione di elezioni anticipate – il ragionamento...

Mobilitarsi ora! L’autunno caldo e la forza delle cattive abitudini

Procrastinare. Cioè ritardare volontariamente un’azione, sapendo che ciò produrrà delle conseguenze negative, prediligendo al contempo lo svolgimento di attività secondarie o inutili. Nel 2008 è...

Non cedere all’astensionismo! Mandiamo in Parlamento il maggior numero di candidati anti Larghe Intese

Premessa: una panoramica. Sulla scheda elettorale del 25 settembre saranno presenti varie liste antagoniste (almeno sulla carta) alle Larghe Intese. Oltre a Unione Popolare...

Elezioni politiche del 25 settembre: usare fino in fondo tutti gli appigli per scalzare le Larghe Intese e costituire un governo di emergenza popolare

Per una campagna elettorale non solo di comizi e comparsate in TV, ma soprattutto di iniziative di lotta contro il carovita, lo smantellamento delle...

A proposito di Unità Popolare e delle posizioni sul conflitto in Ucraina

Il PMLI ha pubblicato sul n. 29/2022 de Il bolscevico (pag. 7/11) la risposta a questo comunicato Unità d’azione e lotta ideologica tra partiti, organizzazioni...

Possiamo tutto

Editoriale Questo numero di Resistenza è “doppio”: viene scritto a fine giugno e verrà diffuso fino a fine agosto. Questo comporta che, nel marasma generale...

Elezioni politiche 2023: Navigare in mare aperto anziché annaspare nella pozzanghera

Con le elezioni amministrative dello scorso giugno si è aperta la lunga campagna elettorale per le elezioni politiche del 2023. Le Larghe Intese hanno...

Alcuni spunti dalle elezioni legislative francesi

Il 19 giugno si è svolto il secondo turno delle elezioni legislative in Francia. Il principale risultato è l’aggravamento della crisi politica: Macron, eletto Presidente...

Crisi ambientale: il capitalismo porta all’estinzione – Il socialismo è il futuro dell’umanità!

Ogni estate la crisi climatica presenta il conto e tutti gli anni è più salato. La crisi idrica che sta colpendo il nord Italia,...

Elezioni amministrative e referendum del 12 giugno

Usiamoli per rafforzare l’organizzazione e la mobilitazione popolare per cacciare il governo Draghi! Il 12-13 giugno si svolgono le elezioni amministrative e il 12 giugno...

La forza che cambia il paese

Editoriale Dal 2009, cioè da quando è iniziata la fase acuta e terminale della crisi del capitalismo, la sintesi dello scontro politico nel nostro paese...

No alla base militare di Coltano. Né qui né altrove

Intervista a Silvia Fruzzetti, Segretaria della Federazione Toscana Vuoi spiegarci brevemente che succede a Coltano? Il 2 giugno si è svolta una manifestazione nazionale contro un...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email