Piccolo Manuale di Autodifesa Legale – CARC
Pagg. 36, 5 euro
Sai quali precauzioni prendere per ridurre al minimo il rischio di essere fermato in caso di cortei militanti? Sai quali sono i tuoi diritti? Sai come comportarti durante un interrogatorio o...
Manifesto Programma del (nuovo)Partito comunista italiano
Pagg. 320, 20 euro – edizione 2008
Il mondo in cui viviamo è scosso da un capo all’altro da forti convulsioni. Sono le convulsioni della morte del vecchio e della nascita del nuovo mondo, della...
Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal 1917 al 1976
25 volumi + indice, 6672 pagine complessive
I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a Mao Tse-tung, disposti in ordine cronologico dal 1917 al 1976....
Il proletariato non si è pentito – Autori vari a cura di Adriana Chiaia
Prima pubblicazione ERS - 1984
ristampa 2017, pagg 608, formato 24x17cm, euro 30.
Il saluto del (nuovo)PCI alla compagna Adriana, scomparsa il 27 ottobre 2016
Un’opera che è stata la pietra miliare della lotta contro...
Un futuro possibile – M. Martinengo, E. Mensi
Pagg. 54, 5 euro - edizione 2007
La parte centrale dell’opuscolo è la descrizione delle principali relazioni economiche tra i membri di una immaginaria società socialista che la classe operaia avrebbe instaurato nel nostro paese,...
Politica e Rivoluzione – Coi, Gallinari, Piccioni, Seghetti
pagg. 256‚ euro 10,00 – Ed. 1984
Il testo qui pubblicato costituisce il quinto dei comunicati emessi dagli stessi autori e allegati agli atti nel lungo processo alla colonna torinese delle Brigate Rosse, svoltosi nella...
Rivoluzionaria Professionale – biografia di Teresa Noce
La vita di Teresa Noce e, come lei, dei tanti proletari, ‘semplici’ operai e lavoratori che decisero di dedicarsi alla lotta per il socialismo e alla...
Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla classe operaia nella sua...
pag. 32 – euro 3 – edizione 1995
Stampato nel 1995 per celebrare il 50° anniversario della vittoria della Resistenza l’opuscolo rende il dovuto omaggio a quanti combatterono quella lotta, esorta a trarre da essa...
I fatti e la testa – COPROCO
Pagine 160 – 10 euro – edizione del 1983.
Dopo le distruzioni e gli sconvolgimenti politici e sociali prodotti dalla seconda guerra mondiale, il capitale ha avuto circa 30 anni di crescita durante i quali...
Opere di Stalin – Scritti, discorsi con documenti della Internazionale Comunista e del Partito...
Le opere complete prevedevano la pubblicazione di 20 volumi. Fino ad oggi ne sono stati pubblicati 5, in questo momento la pubblicazione è sospesa. I volumi sono in vendita a 13 euro, ciascuno e...
10 100 1000 CARC per la ricostruzione del partito comunista
pag. 48 – euro 4 – edizione 1994.
L’opuscolo mira ad unire maggiormente i membri e i simpatizzanti dei CARC nel lavoro per la ricostruzione del partito comunista e per il rafforzamento e la moltiplicazione...
La resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi del sistema Capitalista e l’azione...
pagg. 176‚ euro 5,00 Edizione 1993
Questo volume raccoglie il materiale relativo al Convegno sulla resistenza delle masse popolari al procedere della crisi del sistema capitalista e sui compiti delle forze soggettive della rivoluzione socialista,...
Nelle mani del nemico – A. Colombi
Pagg. 115, euro 9 – edizione 2006
Nelle mani del nemico è un libro che parla del carcere fascista, ma non parla principalmente del carcere.
Dalle celle di Regina Coeli, dall’isolamento “pancaccio e pane e acqua”,...
Come fu temprato l’acciaio – N. Ostrovsky
Vol. 1 – Pagg. 212‚ euro 12
Vol. 2 – Pagg. 236‚ euro 12
Racconto autobiografico. La storia del giovane Pavel durante i duri anni della Rivoluzione in Russia e durante i primi anni della costruzione...
Memorie di un barbiere – G. Germanetto
Pagg. 230 – euro 13 - edizione 2006
Memorie di un barbiere narra un arco temporale che va dai primi anni del ‘900, quando giovanissimo l’autore si iscrive alla sezione della gioventù socialista all’instaurazione delle...
L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza – Friedrich Engels
pagg. 96‚ euro 7,00 – Ed. 1993
In questo opuscolo Engels espone sia la teoria del socialismo scientifico sia la storia di questa teoria come riflesso spirituale del movimento pratico della classe operaia. L’opuscolo, redatto...
La nostalgia e la memoria – Sante Notarnicola
pagg. 172 ‚ euro 5,00 – Edizione 1986
Sante Notarnicola fa parte delle generazioni proletarie maturate culturalmente nella nuova “epoca d’oro” della società capitalista: gli anni dal 1950 al 1965, gli anni del capitalismo dal...
I giorni della nostra vita – M. Sereni
Pagg. 150, euro 10 – edizione 2006
Il contributo che Marina porta alla lotta rivoluzionaria, contro l’ingiustizia e lo sfruttamento di classe, si snoda attraverso la sua esperienza quotidiana e quella del suo compagno, nell’incessante...
Materialismo Storico e Materialismo Dialettico – Giuseppe Stalin
pagg. 48, euro 5,00 – Edizione 1993
Materialismo dialettico e materialismo storico (1938) di G. Stalin è stato tratto dalla Storia del PC(b). E’ un’esposizione classica della concezione materialista-dialettica del mondo e della storia. L’esposizione...
L’era di Stalin – A. L. Strong
Pagg. 142 , euro 10 - edizione 2007
Nell’aprile del 1924 la giornalista americana scrive il primo articolo su Stalin, mai pubblicato in America. Da allora A. Louise “si innamora” della Russia di Stalin fino...
Unità d’Italia, anomalia italiana, Costituzione
Pag. 40 - 4 euro
Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, le fanfare nazionaliste che le accompagnano, le "nostalgie" per una grande impresa italiana che grande e definitiva non è mai stata sono l'occasione...
Problemi di Metodo 2 – M. Martinengo
Pagg. 80, 5 euro
Le Edizioni Rapporti Sociali pubblicano una seconda raccolta di brani curata da M. Martinengo proseguendo nel suo contributo alla formazione dei comunisti e dei lavoratori avanzati. Questo opuscolo, assieme al precedente,...
La parola al comandante Giacca: la verità su Porzus – CARC
pagg. 32 ‚ 3 euro – Ed. 1998
Un’intervista che il Comandante Giacca, Mario Toffanin, ha concesso a Resistenza nel marzo del 1998. Il comandante dei GAP di Udine racconta il suo contributo alla Resistenza....
Che strada dobbiamo prendere – PCE(r) e GRAPO
pagg. 416 ‚ euro 7,00 – Edizione 1986
Que camino debemos tomar?
La ragione della pubblicazione di questa antologia di scritti è di permettere ai lettori italiani di conoscere le concezioni, i principi e le linee...
Sul Maoismo, terza tappa del pensiero comunista – CARC
pagg.24‚ euro 2,00 – Edizione 1994
Dopo Marx e Lenin, Mao ha sviluppato una tappa superiore nella storia del pensiero comunista. In questo opuscolo i CARC spiegano quale è il percorso che li ha guidati...
L’emancipazione della donna – Lenin
Pagg. 125‚ euro 8
Breve raccolta di testi di Lenin sulla questione femminile. Sono testi, scritti o riferiti, che riguardano un arco di tempo lungo, da prima a dopo la rivoluzione.
Ai testi di Lenin, in...
La Guerra di Spagna. Il PCE e l’Internazionale Comunista – PCE(r)
pagg. 192 ‚ euro 7,00 – Edizione 1997
Un bilancio dell’azione del Partito Comunista Spagnolo durante la prima crisi generale del capitalismo.
Edizione italiana in occasione del 30° anniversario dell’inizio della Guerra di Spagna (1936-1939).
Perché il...
Le conquiste delle masse popolari (1945-1975) – CARC
pag. 64 – euro 4 – edizione 1997
In un periodo caratterizzato da continui attacchi alle condizioni di vita e di lavoro a cui la borghesia imperialista sottopone i lavoratori e le masse popolari strappando...
Palazzi il lunedì – Sheila Fitzpatrick
pag. 32 – euro 3,50 – edizione 2000.
Un capitolo estratto dal libro di un’autrice australiana “Everyday stalinism. Ordinary life in Extraordinary times: Soviet Russia in the 1930s” di chiara matrice anticomunista e reazionaria. La...
Problemi di metodo – M. Martinengo
Pagg. 24, 3 euro
Pubblichiamo questa breve raccolta di testi curata da M. Martinengo per dare un contributo alla formazione dei comunisti e dei lavoratori avanzati. Questa breve antologia raccoglie alcuni testi che riguardano il...