Resistenza 2018
Editoriale. I due poteri presenti nel nostro paese
Per inquadrare la situazione in cui si trova il nostro paese e introdurre il contenuto di questo numero di Resistenza riportiamo stralci del saluto...
Non ĆØ la borghesia a essere forte. Organizzarsi e mobilitare affinchĆ© le masse popolari facciano valere tutta la loro forza
Dal 2016 ĆØ in atto una svolta politica caratterizzata dal fatto che āin un numero crescente di paesi imperialisti, i partiti e gli esponenti...
Intervenire da comunisti nelle mobilitazioni di questi mesi
Di fronte a ogni mobilitazione delle masse popolari dobbiamo imparare a mettere in secondo piano lāorientamento della corrente o del gruppo che la promuove...
Italia a rischio default? Spuntare lāarma della propaganda di guerra sul debito pubblico
āLāItalia non puĆ² permettersi di finanziare il reddito di cittadinanza e la riforma della Legge Fornero perchĆ© finirĆ come la Greciaā ĆØ una delle...
Intervista al Segretario Nazionale sul V Congresso
Sul numero 7-8/2018 di Resistenza abbiamo pubblicato una intervista al Segretario Nazionale del P.CARC, Pietro Vangeli, in cui veniva presentato il V Congresso del...
Conoscere, assimilare e usare il materialismo dialettico e storico. Il P.CARC organizza i gruppi di studio
Lāapertura della breccia nel sistema delle Larghe Intese e lāinstaurazione del governo Conte favoriscono oggettivamente la spinta alla mobilitazione di vasti settori delle masse...
Il movimento comunista rinasce anche grazie alla diffusione della sua stampa
Quando nel 1994 ĆØ nato, Resistenza era un āfoglio muraleā, stampato su una o due facciate. Conteneva, dato lo spazio ridotto, ālo stretto indispensabileā...
Lenin: āLa catastrofe incombente e come lottare contro di essaā
Fra il 10 e il 14 settembre 1917 Lenin scrisse lāopuscolo āLa catastrofe incombente e come lottare contro di essaā , un testo di...
Dove va Potere al Popolo? Contributo al dibattito
Fra i mesi di settembre e ottobre ĆØ entrata nel vivo e si ĆØ conclusa, con la fuoriuscita del PRC da Potere al Popolo...
Lettera alla Redazione. Una riflessione sulla tentata violenza ai danni di una compagna
A fine settembre in uno dei palazzi occupati a scopo abitativo a Napoli, dove ha sede anche la Segreteria Federale del nostro partito, si...
La resistenza delle masse popolari
Editoriale
Ā
Nei paesi imperialisti ĆØ in corso una svolta nel sistema politico. I gruppi e i partiti, di ādestraā e di āsinistraā, che negli ultimi...
Allargare la breccia nel sistema politico Costringere il governo M5S-Lega ad andare fino in fondo nellāattuazione delle promesse elettorali
Premessa. Con il voto del 4 marzo le masse popolari hanno aperto una breccia nello schieramento di organismi e uomini politici che va da...
Per le nazionalizzazioni 20 ottobre: manifestazione nazionale a Roma
Il P.CARC aderisce, partecipa e invita ad aderire e a partecipare tutto il movimento operaio e popolare per fare della manifestazione indetta da USB...
Sullāaccordo ILVA e la questione ambientale
Lāaccordo sullāILVA siglato il 6 settembre ha alimentato una profonda frattura fra quanti avevano lāobiettivo di salvaguardare lāoccupazione (piĆ¹ di 10.000 posti di lavoro)...
Costringere istituzioni e sindacati di regime a sostenere la mobilitazione degli operai Lāesempio della Bekaert
Abbiamo parlato nel numero 9 / 2018 di Resistenza della lotta degli operai della Bekaert di Figline Valdarno (FI) come esempio di una vertenza...
Le mobilitazioni dāautunno e la āsinistraā che piange sul latte versato
Ā
La mossa piĆ¹ sbagliata che possiamo fare oggi ĆØ aspettare. Ć sbagliato lasciar lavorare il governo e aspettare, per vedere ācosa combina davveroā, quanto...
Contro lāattendismo lāesempio degli operai vale piĆ¹ di mille parole
Ā
Sul numero 9 / 2018 di Resistenza abbiamo riportato in due distinti articoli lāesempio degli operai FCA di Melfi, che hanno elaborato un piano...
Respingere il decreto Salvini – Lettera aperta ai deputati e ai senatori del M5S
Il 24 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato allāunanimitĆ il Decreto Salvini sulla sicurezza e lāimmigrazione che contiene almeno due misure che non...
Respingere il decreto Salvini – Lettera aperta ai deputati e ai senatori della Lega
Ā
Il 24 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato allāunanimitĆ il Decreto Salvini sulla sicurezza e lāimmigrazione che contiene almeno due misure che dimostrano...
Bloccare subito i lavori del TAV
Da piĆ¹ di 20 anni NO TAV vuol dire attivismo, partecipazione, solidarietĆ , resistenza e ribellione alle speculazioni e alle autoritĆ e istituzioni che le...
La casa ĆØ un diritto: resistere e disobbedire ai decreti Minniti e Salvini
Il 2 settembre Salvini ha emesso una circolare attuativa del decreto Minniti per il contrasto alle occupazioni: censimento delle famiglie occupanti che precedono sgomberi...
Quattro tesi sulla relazione fra sovranitĆ nazionale e rivoluzione socialista
La crisi generale del capitalismo ha riproposto e ripropone con forza rinnovata la questione della sovranitĆ nazionale che alla fine della seconda...
Proletari di tutti i paesi, unitevi! Un contributo sulla relazione fra sovranitĆ nazionale e socialismo. Lāesempio dellāURSS
Il mercato ĆØ la prima scuola dove la Borghesia impara il nazionalismo... la lotta nazionalista puĆ² anche assumere una parvenza āpopolareā ma resta sempre...
Lettera aperta del compagno Giuseppe Maj: a proposito del colpo che la borghesia imperialista ha inferto alla sua famiglia
Cari compagni e amici solidali,
sono grato ai compagni e a ognuno di quelli che hanno espresso la loro solidarietĆ in occasione del colpo che...
La strada che abbiamo di fronte
Editoriale
Un salto epocale. LāumanitĆ si trova di fronte alla necessitĆ di compiere un salto evolutivo similare, ma di portata superiore, a quello che ha...
Mille iniziative e mobilitazioni di base per costituire il Governo di Blocco Popolare
Allargare la crepa nel sistema politico, sostenere il governo M5S - Lega ācome la corda sostiene lāimpiccatoā
I tre mesi dallāinsediamento del governo M5S ā...
Eā impossibile cambiare un paese rispettando i diritti acquisiti dai suoi tiranni
Luigi Di Maio ha ben detto: non ĆØ rispettando codicilli e commi da azzeccagarbugli che faremo rispettare il diritto degli italiani alla vita. Il...
FCA, cosa succederĆ dopo Marchionne?
Lo scorso 25 luglio ĆØ morto a Zurigo Sergio Marchionne. Prima di medici e famiglia, la sua dipartita ĆØ stata comunicata dai vertici FCA,...