Perché non sostenere il PC di Rizzo anziché alternative poco comuniste?
“Perché non sostenere il PC di Rizzo anziché scegliere alternative poco comuniste?” ci ha chiesto un compagno del Partito Comunista di Rizzo dopo aver letto il nostro comunicato sull’anniversario della fondazione del vecchio...
I principali apporti del maoismo al patrimonio del movimento comunista
“Il mondo progredisce, l'avvenire è radioso e nessuno può cambiare il corso generale della storia” Il 2016 è iniziato con una forte instabilità finanziaria: nel “venerdì nero” del 15 gennaio sono...
Pisa: la lotta respinge i licenziamenti, adesso reintegro per Giacomelli
Attacco ai delegati combattivi. Dallo scorso dicembre a oggi ci sono stati quattro licenziamenti di delegati sindacali a fronte di “motivi disciplinari”, come quello alla Metalcastello di Castel di Casio (BO) dovuto...
Solidarietà a Domenico Destradis! Coordinarsi e organizzarsi è la strada giusta
“Il Primo Maggio scorso una cinquantina di delegati (di varia appartenenza sindacale), RLS, lavoratori e lavoratrici degli stabilimenti di Melfi, Termoli e Cassino della FCA e della Sevel di Atessa, al termine di...
Lotta di classe, non guerra fra poveri. Per inquadrare la situazione: tre domande (e...
1. Perché sembra che il mondo vada alla rovescia, che tutto vada al contrario di come dovrebbe andare? Non è un’impressione, il mondo va alla rovescia! Ogni giorno miliardi di euro sono bruciati nelle...
Come trasformare la repressione contro gli studenti in una scuola di comunismo
Sul numero 1/2016 di Resistenza abbiamo pubblicato l’intervista a una studentessa del liceo Alberti di Firenze che metteva in luce in modo efficace i contenuti dell’occupazione contro la riforma Giannini e la...
Fare qui e ora quello che è necessario fare per invertire il corso del...
Nessuno degli esponenti della classe dominante può avere un ruolo positivo e risolutivo riguardo alla crisi: è una questione di lotta fra le classi. Le masse popolari (e in particolare la classe operaia)...
La formazione è l’arma decisiva per avanzare nella lotta per la costruzione del Governo...
Il 2016 è iniziato con un’esperienza innovativa per il P.CARC: il primo corso ritiro per la formazione dei comunisti. Puoi parlarcene?Per due settimane sei compagni del P.CARC della federazione Campania (la maggior parte...
Conclusa la campagna Lavoro Giovani: primi elementi di bilancio
Con il IV Congresso del giugno 2015 abbiamo definito più chiaramente e precisamente gli obbiettivi, la linea e il contenuto del nostro lavoro per diventare decisamente e risolutamente il partito del Governo di...
I fatti di Colonia: strumentalizzazioni e propaganda
Le violenze compiute in particolare contro donne e ragazze nella notte di Capodanno in Germania, nelle piazze e nelle strade di Colonia, da una folla di persone mezze ubriache, tra cui molti immigrati,...
La battaglia per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La classe operaia è...
Forte dell’appoggio del governo Renzi e dopo aver incassato l’eliminazione dell’art.18, il padronato conta di dare il colpo decisivo a un’altra delle conquiste che i lavoratori avevano strappato quando il movimento comunista era forte:...
I vertici della Repubblica Pontificia portano il paese alla rovina, tocca alle masse popolari...
1. Perché è importante cacciare il governo Renzi? Renzi non è la causa di tutti i mali di questo paese (non alimentiamo la sua mania di protagonismo), è il personaggio attorno a cui si...
La partecipazione a un’assemblea: usare il materialismo dialettico per trasformare la realtà
La partecipazione alle assemblee preparatorie alle manifestazioni contro la guerra imperialista del 16 gennaio sono state l’occasione per tanti compagni e compagne del nostro Partito per sperimentarsi e imparare ad agire nel concreto della...
Cevital (ex Lucchini) – Come gli operai escono dalle fabbriche
Il 9 gennaio si è svolta a Piombino un’assemblea pubblica sul futuro della siderurgia locale e dell’indotto, organizzata da Minoranza Sindacale-Camping CIG. Dietro questa sigla c’è un gruppo di operai delle acciaierie...
Lettera sulla trasformazione del P.CARC e la Riforma Intellettuale e Morale
Quando entrai nei CARC, circa 15 anni fa, il motivo della mia adesione era la combinazione di tre aspetti:cercavo una spiegazione al crollo dei primi paesi socialisti e ai limiti per cui...
Risposta a un commento su Tesi sulla situazione attuale e sulla tendenza alla guerra
Commento mandato da un compagno alle Tesi sulla situazione attuale e sulla tendenza alla guerra pubblicate sul numero scorso di Resistenza. “Alla testa della resistenza dei popoli arabi e musulmani ci sono organizzazioni...
General Electric (ex Alstom) – Appello degli operai alla città contro la chiusura
Sesto San Giovanni (Mi). Dopo aver acquisito il ramo energetico del gruppo Alstom in novembre, a Gennaio la General Electric (GE) ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Sesto San Giovanni nel quadro...
Piattaforma Sociale Eurostop – Il nemico è in casa nostra!
La guerraè inseparabile dal capitalismo. Esso la porta in grembo anche in tempi di pace, la alimenta nella ricerca del profitto a tutti i costi che è la sua base vitale. Man...
Lettera aperta a Landini: perché ci hai lasciati orfani della FIOM?
(da Il Manifestino dei Lavoratori della Piaggio, 16.01.16) Ieri, venerdì 15 gennaio 2016, nello stabilimento SEVEL di Val di Sangro è avvenuto un piccolo miracolo: un centinaio di operai coraggiosi ha alzato la...
La lotta dei facchini della Bormioli e le manovre per alimentare la guerra fra...
Fidenza (PR). Il 22 gennaio la CGIL ha svolto una manifestazione contro la lotta dei facchini del SI COBAS che da giorni bloccavano i cancelli della Bormioli resistendo a pestaggi, cariche e fermi...
Crisi politica e Amministrazioni Locali di Emergenza – Il caso Quarto L’unica vera...
Il 21 gennaio il sindaco di Quarto Rosa Capuozzo si è dimessa. Non ricostruiamo qua tutta la vicenda che ha avuto un periodo di incubazione e poi è scoppiata ad hoc, alla vigilia di...
Ottantesimo anniversario della Guerra di Spagna
Cade quest'anno l'80esimo Anniversario dall'inizio della guerra civile spagnola, un tema che affronteremo sicuramente a più riprese nel corso dell'anno.Cogliamo in questo numero l'occasione per presentare e consigliare la lettura del libro La...
Mi abbono a Resistenza perché… La nostra opera è grande, il contributo di ognuno...
Leggo Resistenza, penso sia un giornale molto interessante, ma anche scorrevole e comprensibile, è unico perchè racconta, senza tentennamenti, la situazione attuale e i nostri compiti; usa esempi di ragazzi che si organizzano per...
Operai antifascisti nell’Emilia rossa
Reggio Emilia. Il 16 gennaio varie sigle fasciste, da Forza Nuova a Casa Pound, si sono riunite in un presidio in piazza “Martiri 7 Luglio”, cuore e simbolo della città, che nella sua...
Gela: gli operai Eni bloccano la città
Gela, 22 gennaio. Quarto giorno di blocchi degli operai del petrolchimico dell'Eni che mantengono i blocchi alle vie di accesso alla città per sollecitare il rilascio delle autorizzazioni ministeriali che consentirebbero l'utilizzo di...