Nuovi Cantieri Apuani: uscire dalla fabbrica per vincere
"Aggiornamenti sulla vertenza NCA e precisazioni sull'articolo di Resistenza 9/2014” Con questo contributo redatto dalla sezione di Massa del Partito dei Carc portiamo alcune precisazioni, integrazioni e considerazioni all’articolo uscito sul...
Per quanto (e come) possono restare in sella i vertici della Repubblica Pontificia italiana?
Gli avvenimenti politici delle scorse settimane sono, contemporaneamente, gli effetti dell’evoluzione della crisi politica dei vertici della Repubblica Pontificia e l’introduzione a una fase nuova e superiore della medesima crisi. Per fare...
Bergoglio: la faccia “buona” della speculazione. Quante famiglie ospita nelle proprietà del vaticano?
A Roma, per una ventina di giorni, 50 famiglie sgomberate dalle proprie abitazioni a Torre Spaccata si sono rifugiate nella basilica di S. Maria Maggiore, chiedendo al Papa un incontro e una...
Lettera aperta ad A. Perino (e al movimento NO TAV): perchè pagare quella multa?
Caro Alberto, tu e altri esponenti del movimento NO TAV siete stati condannati a pagare 214 mila euro a titolo di risarcimento di presunti danni alla ditta LTF per la mancata esecuzione...
Palestina e Ucraina, il coraggio dei popoli in lotta
Lettera alla Redazione Cari compagni,abbiamo tutti negli occhi le immagini del tentativo di genocidio a cui i sionisti sottopongono la popolazione di Gaza. Abbiamo negli occhi i quartieri sventrati e rasi al suolo,...
Un lavoro utile e dignitoso per tutti
A proposito delle aziende che chiudono, delocalizzano o licenziano circolano varie soluzioni di tipo rivendicativo.Ci sono le classiche soluzioni da “morte lenta”, quelle portate avanti dai sindacati di regime: vari tipi di...
Costruire la rivoluzione
Resistere, protestare e ribellarsi è giusto, ma non basta. passare dalla difesa all’attacco. Il filo rosso delle mobilitazioni d’autunno “Perché parlate sempre di Repubblica Pontificia su Resistenza?” Perché papi, vescovi e cardinali...
La distruzione dell’Alitalia
Non stiamo a raccontare in dettaglio le vicende (non ancora concluse) dell’ultimo episodio della distruzione dell’Alitalia, le diamo per conosciute dai nostri lettori: anche i giornali borghesi hanno riportato quanto basta per capire...
Chiuse in casa a farci ammazzare? No, abbiamo un mondo da trasformare!
A pochi giorni dall’8 marzo, la stampa e l’informazione di regime compongono un quadro allarmante. Assassinate o assassine, minorenni mangiauomini o vittime degli uomini, il ritratto delle donne è sempre a tinte...
Con gli occhi del nemico: l’Istituto ASPEN analizza i movimenti popolari
Uno studio recente sulla “protesta globale” commissionato dall’Aspen Institute (uno dei centri studi dei caporioni del sistema imperialista mondiale, finanziato da fondazioni come la Carnegie Corporation, la Rockefeller Brothers Fund, la Ford Foundation...
Se gli studenti si uniscono agli operai…
Vogliamo riportare un’esperienza di sinergia tra due ambiti di lavoro nel nostro Partito: il lavoro operaio e il lavoro giovani.Con la campagna “occupare le aziende e uscire dalle aziende” mettiamo al centro la...
Sciopero a rovescio: quando i braccianti e gli operai delle reggiane decisero di ricostruire...
Cari compagni, quando Landini ha parlato delle Reggiane e dello sciopero a rovescio ho pensato subito che tanti giovani (anche nel nostro Partito) non sanno cosa hanno rappresentato le Reggiane nella storia del...
Controsemestre e assemblea operaia a Firenze – sull’utilizzo di Resistenza nel lavoro operaio
Cari compagni della Redazione,prima di tutto vi faccio i miei complimenti per il lavoro che state facendo con il giornale: forse anche grazie al raddoppio delle pagine, è più ricco e profondo, tratta...
Lotta per l’autodeterminazione nei paesi imperialisti
In Scozia si è appena concluso il referendum sulla secessione dal Regno Unito, con la vittoria a stretta misura dei NO che ha fatto tirare un sospiro di sollievo alla classe dirigente...
La lunga marcia (nelle istituzioni) – Bilancio e prospettive del M5S
La ghigliottina della Boldrini era, in senso figurato, il taglio della testa al M5S. E con esso, il taglio della testa di tutti coloro che hanno la velleità (avevano e continuano ad avere...
Una sola classe, una sola lotta!
Solidarietà agli operai dell’Acciai Speciali di Terni e ai sindacalisti caricati dalla polizia! Manganellate agli operai dell’Acciai Speciali di Terni in piazza contro i licenziamenti e Jobs Act con attacco all’art....
2004 – 2014 decimo anniversario della fondazione del (nuovo)PCI
A chi aspira a ricostruire il partito comunista e rimpiange i tempi in cui il PCI era forte. Il PCI che c’era ed era grande (2 milioni di iscritti nel 1947 con due...
L’alternativa al governo Renzi-Berlusconi?
Il mantra della vittoria schiacciante di Renzi, del suo plebiscito, è propaganda di guerra. Nella classe dominante chi la promuove ha il preciso intento di trasformare una menzogna, ripetendola, in verità (“ripetete...
A Napoli la Festa Nazionale della Riscossa Popolare: i giovani, Gramsci, la rivoluzione bolivariana
Scriviamo questo articolo consapevoli che per un periodo in cui il giornale sarà diffuso (fino a fine agosto) potrà risultare “superato” (la Festa della Riscossa Popolare si svolge dal 17 al 27 luglio)....
Ucraina: solo le masse popolari possono far fronte all’aggressione degli imperialisti
La crisi ucraina è scoppiata nel novembre dell’anno scorso, quando il governo Yanukovich all’ultimo momento rifiutò di firmare un accordo di associazione all’UE che avrebbe comportato anche un’accresciuta ingerenza della NATO in Ucraina....
Imparare a volare alto e a far volare alto – sull’utilizzo di Resistenza nel...
Cari compagni della Redazione, vi scrivo per condividere con voi un’esperienza che ho fatto questo mese. Dopo aver letto l’intervista al Segretario Generale del (n)PCI, il compagno Ulisse, “Perchè avanziamo lentamente?” pubblicata sul...
Dicembre: seconda assemblea nazionale del P.CARC
Il 6 dicembre si terrà a Roma la Seconda Assemblea Nazionale del P.CARC. Le assemblee nazionali servono a fare il punto della situazione e rilanciare: analizzare la situazione economica e politica del nostro...
La costruzione del Settore Lavoro Donne: una tappa verso il nuovo assalto al cielo
A giugno si è conclusa la campagna nazionale di mobilitazione delle donne delle masse popolari, i cui obiettivi erano la conduzione di esperienze tipo che permettessero al nostro Partito di raccogliere elementi e...
[Toscana] Dibattito online “A cento anni dalla fondazione del PCI: le nostre radici, il...
Il prossimo giovedì 28 gennaio a partire dalle ore 21.00 la Federazione Toscana del Partito dei CARC terrà un dibattito in occasione del centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista Italiano. Il...