Comunisti come? Ideali, morale e scienza
Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose...
Mao Tse-Tung e la linea di massa
Alcuni compagni per linea di massa intendono “occuparsi dei problemi pratici, economici, immediati delle masse” oppure “appoggiarsi alle masse” o ancora “elaborare un progetto o una proposta politica, farla conoscere alle masse...
Sovranità nazionale o sovranità popolare?
Uscire dall’euro e ritornare alla lira! Uscire dall’Unione Europea (“Rompere la gabbia dell’Unione Europea” titolava il convegno tenuto a Roma il 22 marzo per iniziativa della Rete Noi Saremo Tutto ed è...
Un esempio di nuove autorità popolari: il consiglio di fabbrica della Philco negli anni...
Pubblichiamo quella che doveva essere un’intervista a un dirigente della lotta operaia nella bergamasca a inizio anni ‘70 e si è via via trasformata in un racconto fluente, ricco di ragionamenti, di riflessioni che...
Quella che combattiamo è una guerra… e una guerra non si può combattere pensando...
Non ci dilunghiamo sulle efferatezze, le manifestazioni dell’oppressione di classe, le forme con cui si manifesta la tendenza criminale di una classe al tramonto e sempre più feroce. Chi legge Resistenza queste cose...
Ancora su “occupare la fabbrica, uscire dalla fabbrica”
(Dal rapporto del segretario della sezione di Brescia). Durante la discussione su Resistenza n. 1/2014, abbiamo approfondito l’articolo “Occupare la fabbrica e uscire dalla fabbrica”. Da quella discussione ho preso spunto per...
Congresso CGIL: infuria la bufera
NO AL TESTO UNICO SULLA RAPPRESENTANZA! ESTENDERE E RAFFORZARE L’ORGANIZZAZIONE, L’AZIONE E IL COORDINAMENTO dei lavoratori e delle RSU! Sul numero scorso di Resistenza abbiamo scritto che “il congresso CGIL...
Dal Venezuela due esempi illuminanti
per avere un’idea di cosa possono fare gli operai organizzati con un governo che agisce su loro mandato Manca la carta igienica, il governo occupa la fabbrica “Il governo venezuelano ha ordinato...
Ai ricatti e agli stenti preferiamo combattere – Guerra di sterminio contro le masse...
Se perdi il lavoro è altamente probabile che prima o poi perderai la casa. Vale per centinaia di migliaia di persone, alla faccia delle statistiche che vogliono gli italiani proprietari di casa (in...
Dobbiamo fare come gli operai fecero in Russia
97 anni fa, la rivoluzione russa aprì le porte al futuro dell’umanitàAltro che padroni, ricchi, privilegiati: un lavoro utile e dignitoso per tutti, chi non lavora non mangia! Incalzati dalla crisi generale del...
“Fare di tutto per i miei figli” – Essere madri significa avere cento motivi...
Nel movimento popolare contro gli effetti della crisi, le donne hanno un ruolo determinante: dove si organizzano diventano spesso il centro della mobilitazione, un punto di riferimento organizzativo, comunicativo, aggregativo. Sono protagoniste di...
La Lotta Ideologica Attiva in Campania – formare e selezionare il gruppo dirigente, trasformarsi...
Il nemico ci può dare delle grandi lezioni con i suoi colpi, perché mette in luce nostri limiti da correggere. Ma un partito guidato da una concezione scientifica non attende i colpi del...
La conquista delle condizioni materiali per la lotta di emancipazione delle donne
“Indipendentemente da tutte le leggi che emancipano la donna, ella continua ad essere una schiava, perché il lavoro domestico la opprime, la strangola, la degrada e la limita alla cucina e alla cura...
Occupare le fabbriche, Uscire dalle fabbriche
Una lunga scia di bagliori nel buio della crisi. Il 2013 si è chiuso, come gli altri 5 anni precedenti da quando è iniziata la fase acuta e irreversibile della crisi, con i...
Dalla GKN di Firenze: “Non è il momento di dividersi”!
Firenze. Gli operai di GKN e CSO, due delle fabbriche più grandi, importanti e storicamente combattive della provincia, hanno diffuso un volantino comune con questo titolo in occasione dello sciopero della FIOM contro...
Verso la terza guerra mondiale? No, verso il socialismo!
Mentre sono ancora in corso le manovre della NATO in Ucraina e in Palestina sono appena finiti i raid sionisti, Obama (il premio nobel per la pace!?) ha lanciato una nuova crociata internazionale...
Cantieri Megaride di Napoli, una lunga tradizione di lotta e autorganizzazione
Lettera alla Redazione (stralci) Durante gli anni ‘50-‘60 il lavoro all’interno dei cantieri del porto di Napoli si svolgeva in condizioni disumane, senza garanzie, senza contributi, senza coperture sanitarie, con cicli di...
Politiche keynesiane e sovranità monetaria tra mito e realtà
L’esempio del Giappone e le lezioni della storia Dopo sei anni che picchia ininterrotta, è diventato sentire comune che questa crisi è di là da finire e che non passerà da sé così...
Alle elezioni europee votiamo e chiamiamo a votare M5S
Con le elezioni europee di maggio, i circoli della finanza, delle banche e della grande industria mirano a formare un Parlamento europeo che copra con un velo di consenso “democratico” le politiche...
Perchè avanziamo lentamente?
Andare a fondo dei problemi e affrontarli da comunisti “Quello che dite mi sembra giusto. Voi proponete un piano d’azione coerente, inquadrato nella storia del nostro paese e del movimento comunista e nel contesto...
Il primo gradino: il Governo di Blocco Popolare
dalle Tesi approvate dal III Congresso del P.CARC La linea del Governo di Blocco Popolare. Di fronte al precipitare della seconda crisi generale nel 2008, il (n)PCI ha modificato il suo piano tattico,...
Italia, un paese occupato
“In ogni paese le masse popolari e tra esse la classe operaia si trovano in condizioni analoghe a quelle di un paese occupato dallo straniero. Non una classe dirigente che per raggiungere i...
Essentra, un focolaio di riscossa operaia a Salerno
L’Essentra è una fabbrica che produce filtri per sigarette. Nasce nel 1974 con il nome di Filtrati, di proprietà del Monopolio di Stato Tabacchi e Finmeccanica e per il 49% del privato...
Electrolux: il costo del lavoro lo pagano i lavoratori?
La Electrolux è diventata la capofila della crociata padronale contro gli operai, Ernesto Ferrario, amministratore delegato di Electrolux Italia, è sceso in campo a fianco di Marchionne. Quattro stabilimenti, a Porcia (Pordenone), a...
La costruzione del mondo nuovo. Vista dall’alto. Osare lottare, osare vincere… osare imparare
A margine di una riunione per la costruzione di una manifestazione nazionale contro l’UE, uno dei partecipanti (membro di un’organizzazione che si distingue per il lavoro di mobilitazione e organizzazione delle masse popolari...
Anche la storia ha bisogno di una spinta!
Fare dell’Italia un nuovo paese socialista è il nostro obiettivo ed è anche l’unica via per porre fine alla bufera della crisi che devasta il nostro paese e la nostra vita. Ma...
A Qualiano una nuova sezione del P.CARC!
Nasce una nuova sezione del P.CARC a Qualiano, un piccolo paese dell’area a nord di Napoli, tristemente famoso per appartenere all’area geografica chiamata “Terra dei Fuochi”. Un paese dove le contraddizioni del capitalismo...
Dalla Piaggio di Pontedera: coordinarsi e uscire dalle fabbriche
Sul n.10 di Resistenza abbiamo pubblicato la lettera di un gruppo di lavoratori della Piaggio di Pontedera (PI) in cui veniva criticato Landini per “l’atteggiamento passivo e attendista” del sindacato nei confronti dei...
L’accordo FIAT – Chrysler e il gioco delle tre carte di Marchionne
L’acquisto del 100% di Chrysler da parte della FIAT è un altro passo dell’operazione per liquidare le fabbriche FIAT, i diritti dei lavoratori e i sindacati non asserviti e far diventare (finalmente avrebbe...
La situazione politica: manovre eversive in un clima da fine impero
Le “intese” (la forzatura) fra Renzi e Berlusconi riguardo alla legge elettorale allungano l’ombra di elezioni politiche anticipate con cui una parte dei vertici della Repubblica Pontificia punta a ricomporre la frammentazione...