Blog Pagina 2
12 gennaio l’udienza in Cassazione per il processo Vigilanza Democratica.
"Domani la Cassazione si esprimerà sul ricorso che ho presentato contro le vergognose sentenze di condanna di primo e secondo grado che...
La lezione della Calabria
Editoriale
Le vicende del commissariamento della sanità in Calabria offrono insegnamenti importanti su come usare le debolezze della classe...
Cambiare il mondo, l’unica libertà che ci rimane
Tutte le citazioni sono tratte da “I quattro sviluppi più importanti per far avanzare la rivoluzione socialista in corso” - La Voce...
Resistenza cambia pelle: sulla forma, sul contenuto, sui nostri obiettivi
Dal numero 1/2021 Resistenza esce in un nuovo formato e con una nuova veste grafica. “Cambia pelle” per essere uno strumento più...
Mobilitarsi in massa per prorogare il blocco dei licenziamenti!
Nessun lavoratore deve essere licenziato!
Allo stato delle cose il 31 marzo 2021 scadrà il blocco dei licenziamenti. Deciso su spinta delle lotte...
Cade o non cade? Il punto sulla situazione politica
Da settimane le tensioni nella maggioranza di governo si sono aggravate. Le manifestazioni sono tante, i motivi sono due:
le Larghe Intese hanno...
M5S: tornare alle origini non basta
Il M5S ha avuto e ha un ruolo importante nella politica del nostro paese perché è stato – e in parte è...
Amministrative 2021: le prove generali del fronte contro le larghe intese
Le elezioni amministrative del 2021 si svolgono in cinque fra le principali città italiane: Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna, oltre che...
Patrimoniale… il sogno proibito
La tassa patrimoniale è il “sogno proibito” della sinistra borghese che ciclicamente torna a far discutere. In questo periodo, il dibattito nasce...
Un vaccino contro i padroni
A inizio dicembre la Pfizer ha licenziato 60 lavoratori interinali dello stabilimento di Ascoli. La motivazione è “calo dei volumi produttivi assegnati...
Il 12 gennaio andrò a processo – Lettera di Rosalba Romano alla Redazione
Molti lettori di Resistenza conoscono già la mia storia, perché molte volte è stata trattata su questo giornale e perché affrontare la...
EX-ILVA: nazionalizzazione o diversione?
Se l’antitrust dell’UE darà il via libera, l’agenzia statale Invitalia acquisirà il controllo sul gruppo ILVA. Secondo l’accordo raggiunto entro la fine...
Corrispondenze operaie
Marche. USB Sanità denuncia la chiusura dei reparti ospedalieri
“L’USB, nello smentire le dichiarazioni, fatte a mezzo stampa, dal direttore Area vasta 5...
Le brigate volontarie per l’emergenza
A fronte della disastrosa gestione dell’emergenza da parte delle istituzioni borghesi, l’organizzazione dei lavoratori e delle masse popolari ha fatto un salto...
Dove sta andando il Patto d’Azione?
Il 9 dicembre si è svolta l’assemblea milanese del Patto d’Azione. Il primo – e probabilmente unico – argomento affrontato è stata...
Calendari 2021 del P.CARC! – Mesi che valgono anni
Come ogni anno produciamo e diffondiamo calendari che non hanno la semplice funzione di scandire il tempo che passa, ma che sono...
Per la liberazione del Presidente Gonzalo
Il 3 e il 5 dicembre scorsi due compagni del P.CARC hanno partecipato, su invito di Alex Chamán Portugal, direttore della piattaforma...
Commissariare la Lombardia
Commissariare dal basso e cacciare la Giunta regionale è possibile perché esiste già in embrione l’alternativa a Fontana e Gallera – servi...
Le Tende della salute: cosa sono, cosa fanno e perché vanno sostenute e moltiplicate...
Negli ultimi mesi le nostre Sezioni hanno promosso le Tende della salute, iniziative in cui comitati, lavoratori della sanità, ecc. hanno fornito...
Riflessioni su un corso di studio – Lettera alla Redazione
Pubblichiamo di seguito stralci di una lettera scritta alla Redazione da due compagne che hanno partecipato all’ultimo corso...
La Francia in rivolta contro l’impunità della polizia
Da settimane centinaia di migliaia di persone scendono in piazza con determinazione contro la legge “Sécurité globale”, presentata il 20 ottobre da...
[Toscana] Istruzione: il M5S da che parte sta?
“Approvato alla Camera un ordine del giorno per invitare il Governo a valutare un piano di aiuti economici adeguato per gli undicimila...
La Voce del (nuovo)PCI – In diffusione il numero 66
È uscito il numero 66 de La Voce del (nuovo)PCI, rivista quadrimestrale del nostro Partito fratello.È un numero “particolare”, a partire dal...
[Italia] Vaticano: l’imbroglio del papa rivoluzionario e il ruolo delle masse popolari
Le maggiori particolarità dell’Italia rispetto agli altri paesi imperialisti sono:
1. il Vaticano: la Curia Papale consacrata da Mussolini (1929) come Stato indipendente...
Presentazione de “I Consigli di Fabbrica degli anni Settanta”
Nell’autunno del 2019 il nostro Partito ha promosso varie iniziative per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’Autunno Caldo (1969) e nel corso del...
G. Dimitrov, Rapporto sull’offensiva del fascismo
L’offensiva del fascismo e i compiti dell’Internazionale Comunista nella lotta per l’unità della classe operaia contro il fascismo è la trascrizione del...
1921 – 2021: centenario della fondazione del PCI
In quella storia le nostre radici, in quegli insegnamenti il nostro futuro
I padroni hanno il terrore del movimento comunista, per quanto oggi...
[Italia] Repressione, violenze poliziesche e omicidi di stato: assoluzione per Rosalba Romano!
Repressione, violenze poliziesche e omicidi di stato
Allargare le crepe nel muro di protezione e omertà delle...
[Italia] Contributo del P. Carc al dibattito sulla strutturazione del Patto d’Azione Anticapitalista...
Inoltriamo ai compagni che fanno parte del Patto d’Azione le proposte e riflessioni del Partito dei CARC riguardo all’ordine del giorno dell’Assemblea...
[Italia] Whirlpool Napoli chiude, ma gli altri stabilimenti non saranno immuni
Fino al 31 Dicembre 2020 saranno garantiti gli stipendi ai lavoratori della Whirlpool di Napoli, protagonisti di una lunga lotta contro la...