Home Blog
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC saluta il V Congresso del suo Partito
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC saluta il V Congresso del suo Partito
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC prosegue nell’opera intrapresa a...
[Bergamo] Ci ha lasciati il compagno Gianni Maj, militante comunista
La sera del 3 Aprile ci ha lasciato il compagno Gianni Maj, militante comunista e avanguardia del Consiglio di Fabbrica della Philco negli anni...
Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal 1917 al 1976
25 volumi + indice, 6672 pagine complessive
I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a...
Piccolo Manuale di Autodifesa Legale – CARC
Pagg. 36, 5 euro
Sai quali precauzioni prendere per ridurre al minimo il rischio di essere fermato in caso di cortei militanti? Sai quali sono...
I sessant’anni delle brigate mediche cubane: “Il socialismo è la cura”
“Non c’è eroismo nella condivisione, ma il rispetto dei principi-base del socialismo, dicono i medici cubani, che viaggiano per “dare un bacio al mondo”,...
Fare la cosa giusta (A chi pensa che bisogna fare qualcosa)
L’alluvione in Emilia Romagna non è stata una fatalità, è una delle manifestazioni, sempre più frequenti, dei cambiamenti climatici che dipendono direttamente dall’impatto del...
Fermare la fiera delle speculazioni, degli affari e delle lacrime di coccodrillo. Imporre le...
I fiumi che esondano, le strade che sprofondano, i ponti che crollano, l’acqua che invade tutto, 15 morti e 40 mila sfollati.
È la fotografia...
Il tipo di governo per cui bisogna organizzarsi, mobilitarsi e lottare
Gli anni che stiamo attraversando sono la fine del sistema di dominio della borghesia imperialista e l’inizio di una nuova era del proletariato.
La situazione...
Un ignobile teatrino
Dopo otto mesi di Meloni al governo, alcune cose sono chiarissime.
1. Il Governo Meloni è continuatore dell’agenda Draghi (il programma comune della borghesia imperialista),...
Tende di fronte alle università – La mobilitazione degli studenti contro il caro affitti
Diventa nazionale la protesta degli universitari contro il caro affitti, studenti in mobilitazione nelle principali città universitarie del paese da Milano a Bari. La...
Che cosa è diventato il M5s?
Il 5 maggio, durante un’iniziativa della campagna elettorale a Massa, Giuseppe Conte è stato contestato più duramente del solito: Giulio Milani, presidente di Rivoluzione...
Avanti Massa insorge!
Pisa e Massa sono le città in cui alcuni nostri compagni erano candidati alle elezioni amministrative: a Pisa un compagno nella lista di Unione...
La Festa nazionale della Riscossa Popolare si allarga!
Con le feste federali, a giugno inizia la campagna delle Feste della Riscossa Popolare e si concluderà in autunno con le feste di Sezione.
Nel...
Ancora sulla rottura dell’unità d’azione con il Pmli
Con il comunicato del 20 aprile “Una linea di demarcazione netta” la Direzione Nazionale del P.CARC ha indicato al corpo del Partito di escludere...
Esperienze di unità d’azione – Costituente Comunista
Nell’ambito della politica da fronte con gli altri partiti e organizzazioni comuniste, in questi ultimi mesi il P.CARC sta sviluppando in vari territori l’unità...
Pane, Pace, Libertà
Per la Settimana Rossa del 25 aprile – Primo Maggio come P.CARC avevamo lanciato un appello alle organizzazioni comuniste, alle forze anti Larghe Intese,...
Sulla manifestazione del 25 Aprile a Milano
In un passaggio dell’editoriale, scriviamo “bisogna imparare a cambiare completamente modo di vedere le cose: bisogna valorizzare tutto perché anche nelle mobilitazioni fatte “tanto...
Superare i confini per salvare l’azienda
Riportiamo a seguire il comunicato stampa diffuso il Primo Maggio da due operai della Sanac di Massa che hanno scritto alle ambasciate di vari...
Il fuoco cova sotto la cenere
Lo stabilimento Stellantis “Giambattista Vico”, a Pomigliano d’Arco (NA), è la fabbrica da cui nel 2010 partì la lotta contro il “Piano Marchionne” (dal...
Revocati i fogli di via
Il 17 aprile la Questura di Firenze ha notificato il foglio di via dal comune di Campi Bisenzio ai coordinatori del Si Cobas Luca...
Cosa rimane delle manifestazioni di maggio dei sindacati confederali?
Il 6, il 13 e il 20 maggio, rispettivamente a Bologna, Milano e Napoli, i sindacati confederali hanno svolto tre manifestazioni che – a...
La differenza fra informare e formare e il ruolo dei comunisti
e il ruolo dei comunisti
Per la classe dominante è decisivo ostacolare il più a lungo possibile l’organizzazione cosciente delle masse popolari. Ne va della...
Generazioni di compagni
Fra i tanti interventi, contributi e saluti al VI Congresso Nazionale, di seguito ne pubblichiamo due che sono molto diversi fra loro: apparentemente non...
Il ruolo dell’Italia nella UE
I delegati hanno respinto l’emendamento che proponeva di aggiungere, alla Tesi 1 di pag. 2 (riga 19) della Dichiarazione Generale, che il nostro paese...
Sulla comunità LGBTQ+
I delegati hanno respinto l’emendamento che proponeva di sostituire a pag. 4, riga 34 della Dichiarazione Generale la dicitura “e contro la discriminazione di...
I ragazzi della Fila rossa – Storia della nascita del movimento comunista a Sesto...
I ragazzi della Fila rossa è un libro sulla storia della classe operaia di Sesto Fiorentino. È un libro che combina storie minuscole e...
[Napoli Est] Il deposito GNL non si fa, ora lottiamo per le bonifiche!
Il 24 maggio il Ministero dell'Ambiente ha espresso parere negativo alla proposta delle multinazionali Kuwait Petroleum e Edison di realizzare un impianto di stoccaggio...
Guerra alla guerra
Per un 2 giugno di mobilitazioni
[Toscana] 17-18 giugno: torna la Festa della Riscossa Popolare Toscana!
Il 17 e 18 giugno torna a Firenze la Festa della Riscossa Popolare Toscana, presso la Casa del Popolo Le Panche - Il Campino,...
[FIRENZE] Rifredi antifascista
Nella notte di ieri (29 maggio) sui muri di fronte alla Casa del Popolo il Campino sono state realizzate da qualche fascista svastiche e...
[Massa] Iniziativa 1 giugno – Come si costruiscono un Consiglio Popolare e un’Amministrazione Locale...
Giovedì 1 giugno alle 17:30 la Sezione di Massa del P.CARC terrà presso lo Spazio Popolare di Via San Giuseppe Vecchio (Massa) l’iniziativa dal...
Organizzarsi sui luoghi di lavoro. Da dove cominciare?
I fondi speculativi, le multinazionali e i grandi capitalisti dettano legge ai governi, ma la loro legge è una sola: aprire nuovi campi per...
Fare come in Francia? Se qualcuno la promuove, la mobilitazione popolare si sviluppa
Puntualmente, anche questa volta, le mobilitazioni delle masse popolari francesi alimentano in Italia il dibattito tra due opposti “estremismi”, che si alimentano a vicenda...
[VAL SUSA] Obblighi di firma, intimidazioni, licenziamenti politici non fermano la lotta
Obblighi di firma, intimidazioni, licenziamenti politici non fermano la lotta
Lo scorso 16 Maggio la Questura di Torino ha notificato 8 misure cautelari con...