Home Blog
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC saluta il V Congresso del suo Partito
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC saluta il V Congresso del suo Partito
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC prosegue nell’opera intrapresa a...
[Bergamo] Ci ha lasciati il compagno Gianni Maj, militante comunista
La sera del 3 Aprile ci ha lasciato il compagno Gianni Maj, militante comunista e avanguardia del Consiglio di Fabbrica della Philco negli anni...
Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal 1917 al 1976
25 volumi + indice, 6672 pagine complessive
I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a...
Piccolo Manuale di Autodifesa Legale – CARC
Pagg. 36, 5 euro
Sai quali precauzioni prendere per ridurre al minimo il rischio di essere fermato in caso di cortei militanti? Sai quali sono...
L’anello debole
Per tutto un periodo, nel movimento comunista internazionale è esistita la convinzione che la rivoluzione socialista sarebbe “scoppiata” in uno dei paesi maggiormente industrializzati,...
Mobilitazione generale per l’aumento di salari, stipendi e pensioni
Se non ora quando?
Il nuovo potere, il potere degli organismi operai e popolari
Nell’Editoriale di questo numero diciamo che il potere della borghesia imperialista, il vecchio potere, si sta sgretolando, è in declino. Diciamo che il nuovo...
A proposito di informazione
Chi legge abitualmente i quotidiani si è sicuramente imbattuto in articoli che raccontano della bidella di Napoli che lavora a Milano e fa la...
Cane mangia cane. Botte da orbi in Vaticano
Crisi del sistema politico della Repubblica Pontificia significa anche che si acuisce la guerra per bande in ogni gruppo di potere che costituisce i...
Via il governo della Guerra
La guerra ibrida che la Nato sta conducendo contro la Federazione Russa dal 2014 ha subito una svolta il 24 febbraio 2022, quando è...
VI Congresso Nazionale del Partito dei CARC
Con la messa a punto dei documenti congressuali e la definizione del programma dei Congressi di Sezione e federali, sono entrati nel vivo i...
La voragine di Lützerath
Il 14 gennaio, con un ingente impiego di polizia antisommossa, è iniziato lo sgombero di Lützerath, un paesino nell’Ovest della Germania, occupato per settimane...
Gli assassini sionisti hanno paura della verità!
Il crudele sistema di dominazione e oppressione messo in atto dallo Stato di Israele nei confronti della popolazione palestinese è apartheid.
Amnesty International
È questa la...
Sul Merito del Ministro Valditara
Il 5 gennaio la Rete degli Studenti di Milano ha diffuso sui social un comunicato in cui, giustamente, si indicano il Ministro dell’Istruzione e...
Lombardia. Un convegno contro la guerra e la Nato
Qual è oggi il ruolo della Nato nel mondo e nel nostro paese? Con quale legittimità opera sul nostro territorio? Quali sono le sue...
Sardegna. NO alle servitù militari
Il 14 gennaio si è svolto, nella Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, l’incontro “Tutela dell’ambiente o poligoni militari? Il caso della penisola Delta” promosso...
Solidarietà agli attivisti di Ultima Generazione
Il 19 gennaio il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta della Questura di Pavia di applicare un regime di sorveglianza speciale a Simone...
Presentazione di Questioni del leninismo a Cosenza
Il 15 gennaio, nella biblioteca comunale di Pedace (Cosenza), si è svolta la presentazione del volume Questioni del leninismo, ripubblicato recentemente dalle Edizioni Rapporti...
Prima udienza del processo per “Fontana assassino”
Milano. Il 16 gennaio si è svolta la prima udienza del processo per la scritta “Fontana assassino”.
Il processo non è stato istruito per “minacce”...
Solidarietà ad Alfredo Cospito
Dal 20 ottobre Alfredo Cospito è in sciopero della fame contro il 41 bis, il regime carcerario di massimo isolamento che, pensato per i...
Napoli. Appello contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo
Il 28 dicembre si è tenuta nella Galleria Principe di Napoli l’iniziativa “Resistenza, lotta e solidarietà contro la repressione” promossa dalla Segreteria Federale del...
2 febbraio 1943 – La vittoria di Stalingrado
Il 2 febbraio 1943 la battaglia di Stalingrado si conclude, dopo mesi di durissimi combattimenti, con la vittoria dell’Armata Rossa.
Nei due anni precedenti le...
Genova. L’appello dei portuali a mobilitarsi contro la guerra
Il 28 gennaio, a Genova, si è svolta un’assemblea pubblica indetta dai lavoratori del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali (Calp) finalizzata alla costruzione di una...
Sciopero del trasporto pubblico contro l’aumento del biglietto
Milano. Al Cobas ha indetto per il 27 gennaio una giornata di sciopero per i lavoratori del trasporto pubblico locale (autobus e metropolitana). La...
Sardegna. Una corrispondenza dalla Portovesme
Lo stabilimento Portovesme, in Sardegna, sta per fermare la produzione a causa della crisi energetica: i costi dell’energia sono diventati incompatibili con il profitto...
Firenze. Aggiornamenti dalla Gkn
Alla ex Gkn di Campi Bisenzio gli operai non vedono uno stipendio pieno da ottobre e il nuovo padrone Francesco Borgomeo continua a nascondersi...
Corrispondenze Operaie in onda su Radio Grad
Da dicembre 2022 la Redazione di Resistenza cura una rubrica in onda su Radio Grad, emittente online della provincia di Pisa che fa parte...
Perù in rivolta contro il golpe
Le masse popolari peruviane, in particolare indios, campesinos e minatori, continuano da più di un mese la mobilitazione contro la destituzione del Presidente Pedro...
Brasile, un altro punto di vista
Sui disordini che i sostenitori di Bolsonaro hanno scatenato nei palazzi “della democrazia” brasiliana l’8 gennaio scorso è stato detto e scritto di tutto....
[Toscana] Adesione al corteo degli Studenti Autorganizzati Fiorentini
Il Partito dei CARC aderisce e partecipa al corteo lanciato dagli Studenti Autorganizzati Fiorentini domani, sabato 28 gennaio.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà agli studenti...
[Toscana] Chi ha davvero liberato i lager e l’Europa dal nazifascismo?
Oggi festeggiamo l’anniversario della liberazione di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, l’esercito dell’URSS che difese strenuamente il primo paese socialista e base mondiale della...
Sulle elezioni regionali del Lazio del 12 e 13 febbraio
Sulle elezioni regionali del Lazio del 12 e 13 febbraio
Il 12 e il 13 febbraio nel Lazio si vota per il rinnovo dell’Amministrazione Regionale....
Da Napoli un appello contro il 41 bis, per la solidarietà e contro la...
***
Appello pubblico prodotto dall’assemblea contro la repressionetenuta in Galleria Principe di Napoli il 28 dicembre 2022
Resistenza, solidarietà e lotta contro la repressione
Abolire il 41...
I Comunisti e le lotte. Quale linea?
Lotte rivendicative, organismi di lotta e lotta per il comunismo