Home Blog
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC saluta il V Congresso del suo Partito
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC saluta il V Congresso del suo Partito
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC prosegue nell’opera intrapresa a...
[Bergamo] Ci ha lasciati il compagno Gianni Maj, militante comunista
La sera del 3 Aprile ci ha lasciato il compagno Gianni Maj, militante comunista e avanguardia del Consiglio di Fabbrica della Philco negli anni...
Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal 1917 al 1976
25 volumi + indice, 6672 pagine complessive
I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a...
Piccolo Manuale di Autodifesa Legale – CARC
Pagg. 36, 5 euro
Sai quali precauzioni prendere per ridurre al minimo il rischio di essere fermato in caso di cortei militanti? Sai quali sono...
[Pisa] Nessun accordo e nessuna compensazione per fare di Pisa e provincia un fortino...
Organizzarci e coordinarci per impedire l'ulteriore militarizzazione dei territori, per contrastare gli effetti più devastanti della partecipazione alla guerra USA-NATO in Ucraina, per cacciare...
[BOLOGNA] Marelli: convergere per insorgere
Il tentativo di chiusura dello stabilimento Magneti Marelli a Crevalcore è un ulteriore passo nello smantellamento del settore auto in Italia. Basta guardare alla...
Intervista a Pietro Vangeli, Segretario Nazionale del P.CARC
Napoli, 29 e 30 settembre – Per una nuova liberazione
I Gruppi Operai Omogenei, uno strumento di organizzazione e lotta contro la strage sui...
Basta bla bla bla e lacrime di coccodrillo!
Pubblichiamo l’intervista a Vito Totire, medico del lavoro e portavoce delle Associazioni Esposti Amianto di Bologna e...
Non un passo indietro – Dibattito del 30 settembre a Napoli
Stalin e la rinascita del movimento comunista
[Bergamo] Cacciare il governo dei ricchi, dei guerrafondai, dell’impunità per la casta e delle...
Parliamo di un simbolo: 0,86€ è quanto costerebbe un litro di benzina senza tasse: invece oggi lo paghiamo in media almeno 1,95€ ovvero più...
[Colle Val d’Elsa] Amministrative a Colle Val d’Elsa: organizzarsi dal basso per risolvere i...
Nel 2024 a Colle Val d'Elsa si svolgeranno le elezioni amministrative. Ad oggi sono noti i nomi di due candidati: uno strettamente legato alle...
“La resistenza di ieri e di oggi” – Dibattito nazionale del 29 settembre a...
Organizzarsi e mobilitarsi per una nuova liberazione nazionale
Castellammare di Stabia 1943: il lungo giorno della Liberazione
Non solo Napoli. La resistenza a Castellammare di Stabia
Omicidi sul lavoro: fermare la strage!
Pubblichiamo un contributo che ci ha inviato un compagno del P.CARC in merito alle operazioni repressive che nell’ultimo periodo sono state messe in atto...
Giù le mani dal Reddito!
Dopo la manifestazione nazionale di Roma “ci vuole un reddito” del 27 maggio e la manifestazione del 9 agosto, si è svolta a Napoli...
La Liberazione a Napoli: quattro giornate o lunga durata?
Il legame tra antifascismo organizzato, attività politica e rivolta spontanea nell’insurrezione del ‘43
[Bergamo] Cacciare la direzione di ATS, che fa danni!
Da oltre un anno le ex Guardie Mediche non funzionano adeguatamente (70 medici a disposizione su 200) e da lungo tempo subiamo la carenza...
Sull’unità dei comunisti in partito e sul percorso di unità e lotta per arrivarci
A proposito della lettera dei presidenti del Centro Studi Losurdo
[Arezzo] Da Arezzo a Firenze, solidarietà agli spazi autogestiti
Il Presidio di Arezzo del Partito dei CARC porta la propria solidarietà ai compagni e alle compagne dell'occupazione Corsica81 e dello studentato autogestito PDM27,...
Sulla morte di Giovanbattista Cutolo. Per avere giustizia indichiamo i veri colpevoli!
Si sono tenuti ieri (6 settembre) a Napoli i funerali di Giovanbattista Cutolo, un giovane musicista napoletano di 24 anni rimasto ucciso dal colpo...
Alcune riflessioni sulla Meloni a Caivano
Pubblichiamo alcune riflessioni che una nostra compagna ha inviato all’Agenzia Stampa rispetto alla visita della Meloni a Caivano. La compagna non entra nel merito...
Tre considerazioni sulla strage di Brandizzo
Un sistema fatto di profitto per i capitalisti e di morte per le masse popolari
Lavoratori ferrovie morti a Torino – Lettera da un collega in pensione
"Delle parole di circostanza i lavoratori non sanno cosa farsene. Bisogna organizzarsi".
Verso le Quattro giornate di Napoli – La storia di Gennarino Capuozzo
Il 27 Settembre 1943 iniziavano le “Quattro giornate di Napoli”. Un episodio, unico nella storia italiana, che è stato tramandato di generazione in generazione...
Salario minimo. Opinioni o lotta di classe
Editoriale
Hasta la victoria siempre!
Organizzare la resistenza per cacciare il governo Meloni e imporre un governo di emergenza popolare
Appunti sul caso Vannacci
Fumo negli occhi
Il generale Vannacci, insieme al suo vice del contingente italiano in Iraq del 2018, depositò ben due denunce per omissioni di tutele...
Il governo dichiara guerra agli occupanti di case
Il 10 agosto il Ministro degli Interni Piantedosi ha inviato a tutti i prefetti una direttiva d’indirizzo “sull’occupazione arbitraria di immobili” in cui invita...
Riprendiamo la mobilitazione contro il carovita!
0,86 euro: è quanto costerebbe oggi un litro di benzina senza Iva e accise. Al distributore, invece, un automobilista paga (a fine agosto) in...
La battaglia, la guerra e la vittoria
Uno sbocco politico per la resistenza spontanea delle masse popolari
Carrara. La popolazione in piazza per difendere l’ospedale
Più di 1.500 persone sono scese in piazza a manifestare per la sanità pubblica il 18 agosto. È successo a Carrara (MS), dove comitati...
Sinergia e concatenazione
Il 7 ottobre 2023 a Roma ci sarà una manifestazione “per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro...
Campeggio No Muos. Si estende il coordinamento contro la guerra
Niscemi (CL). Dal 4 al 6 agosto si è tenuto il campeggio No Muos organizzato dal movimento per lo smantellamento della stazione di telecomunicazioni...
Niente diritti? Niente consegne!
Nel momento in cui scriviamo sono passati tre mesi dall’inizio dello sciopero dei facchini in appalto dello stabilimento Mondo Convenienza di Campi Bisenzio (FI).
Nell’azienda...